To view this page ensure that Adobe Flash Player version 11.1.0 or greater is installed.

tro, senza contare le in- consistenze in diame- tro del Plain Enamel usato all’epoca, non è facile determinare esat- tamente quando sia av- venuto il cambio a un filo leggermente più spesso basandosi solo sulle misure, ma pro- babilmente già nel primo anno di produzione. Successivamente il numero di spire è stato gradualmente ridotto sempre più e i pickup dal ’53 in poi possono presentare misure com- prese fra i 6,5k e i 7,5k (la Esquire usata da Jeff Beck al tempo degli Yardbirds, ora ap- partenente a Seymour Duncan, ha il pickup che misura 5,9k!). Dalla metà degli Anni ‘50 in poi la media si assesta sui 6,5/6,8k (contemporaneamen- te i pickup ricevono calamite leggermente più lunghe in corrispondenza delle corde sol e re, la più alta). Wizz, con i Premium Clone Early 50s, si ispira ai modelli costruiti intorno al ‘51/‘52, usando filo AWG 42 per una resistenza di circa 8,3 kOhm. Come negli esemplari d’e- poca le calamite scelte sono in AlNiCo 3 (Fender passerà a usare il più potente Al- NiCo 5 verso la metà degli Anni ‘50, dal ’56 sulla Stratocaster). IL MANICO Per il modello al manico l’avvolgimento è rimasto invariato, con filo AWG 43 con iso- lamento in Plain Enamel e resistenze com- prese fra 7k e 8k, ma c’è stata una certa sperimentazione con le calamite, in AlNi- Co 5 all’inizio, AlNiCo 3 per un certo pe- riodo e infine di nuovo AlNiCo 5 verso la metà del decennio con l’introduzione dei modelli al ponte con calamite più alte per le corde centrali. Questo pickup è forse il meno amato fra quelli ideati da Leo Fender, ma musicisti come Roy Buchanan ne hanno fatto un uso estrema- mente espressivo. La realtà è che si tratta di un pickup che ha un equilibrio delicato: alcu- ni esemplari hanno un suono caldo con una buona apertura in gamma alta, altri un suo- no piatto e poco aperto, o decisamente trop- po scuro. Alcuni, anche in presenza di un buon esem- plare, preferiscono sostituirlo con altro per- ché, relativamente poco potente, si presta poco a stili di musica che richiedano suo- ni saturi. Per questo modello Wizz usa AlNiCo 5 e av- volgimenti per una resistenza di circa 7,3k. REGOLAZIONI Nel montare i pickup sulla mia Fender Road Worn Telecaster, regolo l’unità al manico il più 19