To view this page ensure that Adobe Flash Player version 11.1.0 or greater is installed.

n.201 lug/ago 2015 www.salvatoredipiazza.co/ salvatore di piazza TECNICHE E SOFTWARE DI TRASCRIZIONE La scorsa volta ho introdotto l’argomento della trascrizione, parlando delle tante possibilità di apprendimento che essa offre. Qui parleremo di alcune tecniche di trascrizione e dei software che possiamo utilizzare. Iniziamo col dire che è importante scegliere un brano che ci piaccia tantissimo, che vorremmo suonare e/o comprendere meglio, non troppo complesso se sia- mo alle prime armi. Successivamente bisogna scegliere il metodo che preferiamo per trascrivere; vediamo quali sono... 1) Trascrizione su carta senza strumento Questo è sicuramente il metodo più complicato, ma più efficace come allenamento per il nostro orec- chio. In più alleniamo la calligrafia musicale! 2) Trascrizione su carta con lo strumento Con l’utilizzo dello strumento, il lavoro diventa più semplice, ma l’orecchio ne trae meno beneficio. Il lato positivo è che possiamo visualizzare e memorizzare strada facendo la parte. 56