To view this page ensure that Adobe Flash Player version 11.1.0 or greater is installed.

n.203 ottobre 2015 www.salvatoredipiazza.co/ salvatore di piazza TRASCRIZIONE, ANALISI E SVILUPPO PER L’IMPROVVISAZIONE ESTRATTO DA RITCHIE BLACKMORE In questo numero concluderemo il lavoro iniziato nel precedente su una frase di Ritchie Blackmore da Strange Kind Of Woman. In particolare, nel video allegato ci occuperemo dell’intavolatura, della scelta del- le diteggiature e dell’analisi della frase che ci consentirà di estrarre nuove idee per l’improvvisazione. Mettiamoci al lavoro! Ecco la trascrizione completa della frase presa in considerazione. A voi com’è an- data? Siete riusciti a completare la trascrizione da soli? Avete utilizzato le stesse diteggiature? La frase si sviluppa su un giro armonico in SI minore con un carattere decisa- mente rock-blues. Blackmore esordisce sulle prime due misure con una frase ti- picamente pentatonica blues basata sul celeberrimo box. Nella terza misura, in cui troviamo gli accordi Lamagg e Mim, leggiamo come pri- ma nota in battere il si, per poi sorprenderci per tutto il resto della battuta con un pattern melodico basato sull’arpeggio di Lamagg. La cosa interessante è che l’ar- peggio viene suonato anche sull’accordo di Mim. L’accordo di Mimagg come ben sappiamo è composto dalle note mi, sol e si. Suonandovi sopra l’arpeggio di La- magg andiamo a sovrapporre le note la, do#, mi, rispettivamente l’11 a giusta, la 13 a maggiore e la fondamentale dell’accordo di Mimagg. In particolare la nota la in questo caso è una tensione dissonante che caratteriz- za, assieme al do#, la frase, donandole una sonorità leggermente out e tensiva. 32