I PRIMI CHE MI VENGONO IN MENTE In ordine sparso.... ne esistono talmente tanti.... manca tutta la parte jazz-funk (steely dan??) rock (red hot, living colour, extreme, d-funkt....
"cut the...
Tipo: Messaggi; Utente: Gianluca Verrengia
I PRIMI CHE MI VENGONO IN MENTE In ordine sparso.... ne esistono talmente tanti.... manca tutta la parte jazz-funk (steely dan??) rock (red hot, living colour, extreme, d-funkt....
"cut the...
Legame armonico... cerca di tenere legata la nota che canta (quella superiore) dell' accordo con l' accordo successivo.... questo è una semplicissima guida che ti porta e "costringe" ad utilizzare...
I simulatori indubbiamente hanno fatto notevoli passi avanti, ma comunque simulano una media della risposta di un ampli fisico, ed infatti nel momento in cui lo sia usa dinamicamente (per esempio con...
Pensa alla triade minore sul primo set di corde (con la fondamentale sulla prima corda). Suona la terza corda normalmente, la seconda corda stendi l' indice, la prima completa la "stenditura" dell'...
il trucco sta nel suonare MOOOLTo lentamente all' inizio, cercando di assimilare il movimento del plettro che poggia sulla corda successiva, e soprattutto contrallarne il ritmo... più lento lo fai...
Allora puo' rimanere uguale il settaggio. Personalmente come compressore uso un dynacomp (sensitivity quasi al minimo) ed output che rimane in bypass uguale al suono dry. Il risultato di una strato ...
Per il funk, tra le altre, una buona scelta è quella di mantenere l' attacco del compressore su livelli non troppo stretti, medi in modo da consentire al suono di poter mantenere i transienti...