Ho visto che in molti empori cinesi ci sono alimentatori a trasformatore a 3-5 euro, con tutta una serie di adattatori e diverse opzioni di voltaggio; qualcuno li ha mai provati con i propri effetti a pedale?
Ho visto che in molti empori cinesi ci sono alimentatori a trasformatore a 3-5 euro, con tutta una serie di adattatori e diverse opzioni di voltaggio; qualcuno li ha mai provati con i propri effetti a pedale?
Intendi questi?
alim_china.jpg
Esatto. Pensi che possano andare per i nostri pedali?
Bella domanda, ci vuole una bella risposta!
Nel frattempo, mentre scrivo mi vengono in mente gli usi corretti e quelli non...Per non buttare una risposta banale
sarebbe possibile riprendere il bell'articolo di qualche AXE fa sugli alimentatori scritto da D'Angelo?
B.
Ultima modifica di Burny; 08-23-2014 alle 05:45 PM.
Buondì, ne ho trovato uno che esternamente riportava 2000mA...Il peso sembrava uguale al fratello da 1000mA, pensarci, anche quelo da 750mA sembra dello stesso peso!
Appena ritorno a casa lo smontiamo e ne proviamo le caratteristiche, facciamo un paio di misure e prove alla portata di tutti, vediamo se e come è possibile utilizzare questo tipo di alimentatori senza correre il rischio di mandare in fumo i pedali...Attenzione ai praticoni che per loro un alimentatore asiatico da 5 euro fa lo stesso sporco lavoro di uno costoso.
Mi ricordo di aver visto uno di questi signori che con somma soddisfazione continuava a mettere in parallelo altoparlanti per "sentire piu'"forte, ignorando l'impedenza di targa sull'amplificatore, arrivando a sfiorare l'ohm. Diceva che scaldava un pochino ed il suono era un pochino aggressivo...Prima della fumata. Ovviamente la ragione del disastro è stata attribuita al vano angusto dove era stato posizionato l'ampli, causa mancanza adeguata circolazione dell'aria, non alla sciagurata configurazione.
Anche se ricordo di un ampli in classe A a Bjt, un finale di riga del televisore a tubo, raffreddato con un radiatore di un motorino, vabbè questa è un altra storia ritorniamo ai nostri alimentatori con gli occhi a mandorla.
B.
..........
Ultima modifica di Stefano Sabatino; 04-19-2015 alle 09:39 PM.
..........
Ultima modifica di Stefano Sabatino; 04-19-2015 alle 09:39 PM.
Ok, allora iniziamo proprio col peso, i cosi da analizzare sono i seguenti:
IMG_3005.jpg
sul coperchio riportano: 700mA, 1000mA e 2000mA
Alla pesa dunque!
peso_2000.jpgpeso_1000.jpgpeso_700.jpg
Già si vede che c'è una anomalia, il 1000 pesa meno del 700...Anche se le marche dei tre alimentatori non sono le stesse l'interno presenterà gli stessi componenti...
Andiamo dunque a smontarli e capire la differenza di peso...comunque la mia mano non è adatta a giudicare la differenza di peso tra gli scatolotti.
...
B.
..........
Ultima modifica di Stefano Sabatino; 04-19-2015 alle 09:39 PM.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno navigando in questo thread. (0 utenri registrati e 1 visitatori)
Segnalibri