Salve a tutti ragazzi,ho un dubbio che ahimè mi perseguita da tempo.
Ho suonato chitarra prima classica e poi elettrica per circa 7 anni,prima prendendo lezioni private,e poi da autodidatta.
Adesso mi ritrovo,essendo uno studente universitario fuorisede,ad aver accantonato quest'ultima,per mancanza di tempo maggiormente,ed in minor parte perchè tutti gli impegni mi fanno passare completamente di mente di suonare.
Tuttavia,ho notato che riprendendo la chitarra ogni tanto,quelle poche volte sono molto più lento e goffo,come è normale che sia,nel suonare e nel fare tecnica come ad esempio scale,pentatoniche ecc...
Il mio dilemma è,se,non suonando oppure suonando di rado per molto tempo(anni)perderò la mia capacità di suonare e la mia tecnica,oppure si tratta solo di una cosa temporanea,dove riprendendo per un breve periodo in modo costante riuscirei a tornare ai livelli precedenti.Cosa potete dirmi a riguardo?Esperienze personali?
Segnalibri