Come saprà chi ha letto i numeri recenti di AXE, ci sono repliche del celebre pickup Gibson "Patent Applied For" molto accurate.
Ovviamente si tratta di set che riflettono le scelte dei costruttori, che hanno replicato i loro esemplari d'epoca preferiti e selezionato i pickup in base all'utilizzo (neck-bridge, high output o low wind ecc.). Penso che sarebbe interessante trattare i singoli esemplari, come avrebbe fatto la Gibson all'epoca, semplicemente come modelli humbucking da montare indifferentemente su ogni tipo di chitarra che ne prevedesse l'uso, installandoli del tutto casualmente.
In questo modo ogni costruttore è idealmente inserito in una immaginaria catena produttiva d'epoca, con i risultati dei loro sforzi riposti in un contenitore in attesa dell'assemblaggio finale delle chitarre.
Certamente potrei studiare un modo per farlo ma, per non essere influenzato neanche inconsciamente, forse sarebbe divertente farlo insieme.
Il programma sarebbe questo: date le chitarre A, B, C, D e E, si tratta di montare coppie di pickup scegliendo fra gli esemplari 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16. I modelli sono quelli provati sulle pagine di AXE, con in più altri di qualità paragonabile.
Sono di più di quanti ne servirebbero, ma anche questo sembra realistico, probabilmente alla fine del turno diversi esemplari rimanevano nei cassetti per usi futuri.
Da notare che i pickup 6 e 14 sono stati inviati con il cavo a misura, per cui vanno per forza al ponte (impiegato troppo zelante?).
Le resistenze sono comprese fra 7,3k e 8,52k, ma non sono nell'ordine.
Ogni partecipante dovrebbe indicare ad esempio: chitarra A - al manico il pickup n° x, al ponte il n° y e così via.
I risultati potrebbero poi essere resi noti tramite file audio o video.
Grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno giocare...
Segnalibri