PDA

Visualizza versione completa : Amplificatori Brunetti



The beginner
10-13-2014, 11:22 AM
Ciao axisti,
che ne pensate degli amplificatori Brunetti? Mi stavo orientando su questa ditta italiana per un ampli di medio wattaggio dal buon suono, da portare in sala per le prove ed in locali medio piccoli.
Purtroppo in giro nella mia città non ce ne sono e quindi mi sto arrangiando con i vari video e con il parere di un amico romagnolo che li ha provati e dire che ne è entusiasta è poco!

ichil
10-13-2014, 12:58 PM
Io ho avuto il Maranello (20w), l'MC2 (60w), possiedo la 059 "rossa": sono ampli solidi, ben costruiti e ben suonanti.
Per medio wattaggio quanti w intendevi? Cerchi un combo o una testata? Che suoni e generi ti interessano?

The beginner
10-13-2014, 10:55 PM
I generi che mi interessano sono il blues/rock/hard anni 70-80 (n pratica suono solo led zep, ac/dc, zz top, lynyrd skynyrd, allman brothers band, the black crowes, slash). Per medio wattaggio intendevo tra 20 e 40 watt. In verità sono molto tentato dalla testata mercury 50 che potrei abbinare ad una 2x12 con celestion greenback heritage. Mi incuriosisce parecchio anche il combo maranello black top, soluzione molto pratica e con il power scaling che mi permetterebbe di usarlo anche a casa...

Stefano Sabatino
10-14-2014, 10:14 AM
Ciao,

Cosa ti spinge a tenere in considerazione i Celestion Greenback..?!?!
Come mai sceglieresti la configurazione 2x12..?!?!

Ciao,
Steve

ichil
10-14-2014, 10:17 AM
Il nuovo Maranello non l'ho ancora testato, ma quello vecchio aveva un meraviglioso pulito e un buon distorto, anche se, a mio gusto, un po' troppo moderno per il classic rock (per una questione di timbro, comunque io ci suonavo i Led Zeppelin).
Ho provato invece la Mercury in fabbrica da Brunetti ed è veramente una testata eccezionale sia sul pulito che sul distorto, caldo e cremoso e che con la funzione boost arriva tranquillamente all'hard rock alla Van Halen.
Per i generi che indichi tu però ti consiglierei di dare un'occhiata anche alla Mark che ha un distorto più "marshalloso" (se si può dire così, dato che i suoni Brunetti sono comunque personali) e potrebbe piacerti parecchio.
Fuori dal wattaggio che hai indicato c'è l'MC2 che ha il canale crunch che grida AC/DC da ogni poro (mentre il lead è più moderno).
Non so di dove sei, ma se la distanza non è proibitiva puoi concordare una visita in fabbrica da Brunetti per provare tutto quel che hanno (io ho fatto così una volta, dato che ero di passaggio per Modena) senza problemi di volume. :D

The beginner
10-14-2014, 11:18 AM
Steve: La configurazione 2x12 con greenback heritage la considero perchè...ho una cassa artigianale fatta così (con i coni in diagonale stile marshall 2061) e mi piace mooolto, più della 1x12 (sempre artigianale) con vintage 30 che pure possiedo!
Ichil: io sono di Napoli ed andare a Modena per la prova sarebbe un pò pesante...a quel punto andrei in auto così da portarmi a casa l'ampli che mi piace.
Confesso anche il pensiero (economicamente) osceno che -in preda a GAS fulminante- avevo fatto: prendere in un primo tempo il combo Maranello da usare a casa, per provare e per posti piccoli; in seguito, dopo aver venduto un pò di roba, prendere una testata custom, pensavo la Mercury. Adesso mi stai facendo riflettere anche sulle altre: avevo letto che la wizard è molto bella e la mark la meno apprezzata.
E' chiaro, però, che come dici tu, la cosa migliore sarebbe provarle perchè spendere sui 2 mila euro a scatola chiusa è da folli.

Stefano Sabatino
10-14-2014, 12:39 PM
Steve: La configurazione 2x12 con greenback heritage la considero perchè...ho una cassa artigianale fatta così (con i coni in diagonale stile marshall 2061) e mi piace mooolto, più della 1x12 (sempre artigianale) con vintage 30 che pure possiedo!

Ciao,

Beh...allora la cosa migliore è recarsi al negozio con la tua artigianale (suona meglio di altre 2x12 equipaggiate con gli stessi speakers?) e testarla con i diversi ampli.
Meglio sarebbe in casa.
Timbri a parte, comunque, con 20W puoi sia spallare casa sia suonare alla grande in locali e su palchi se....il fonico è serio.

Potresti anche confrontarla con una 2x12" costituita da 2 x Celestion V30.
La differenza fra le tue attuali, la 1x12 e la 2x12, credo sia, indipendentemente dai timbri, sostanziale nella pressione acustica, scena sonora (Da audiofilo) e distorsione/tenuta in potenza.

Ciao,
Steve

ichil
10-14-2014, 12:49 PM
Sì, una prova per le testate Customworks è d'obbligo perchè, pur essendo tutte belle, hanno una personalità ben distinta.
A Roma c'è un negozio che è distributore ufficiale Brunetti (Dream Music Studio): Napoli non è distante e ti potresti togliere più di un dubbio (hanno la mark, la 059, la star t-rack, il maranello... http://www.mercatinomusicale.com/mm/negozi/s_amplificatori-testata-cassa-per-chitarra-brunetti_rp2-mc1390-vt230.html).
Lo conosco perchè andai alla presentazione del sodalizio (si poteva provare tutto :D ).
Per quanto riguarda la GAS potrei darti un suggerimento perfin peggiore: potresti prendere il Maranello ed aggiungerci il pedale Mercury Box che è davvero simile alla testata. Poi, con calma, prendere la customworks.

The beginner
10-14-2014, 01:55 PM
Steven: le tue valutazioni sulla differenza tra le mie due casse sono perfette. Completo il discorso dicendoti che la tipologia costruttiva è la stessa (mogano massello, closed ma con pannello posteriore all'occorrenza rimuovibile) e che preferisco la 2x12 da un lato per una timbrica più "smooth" ma non impastata, dall'altro per una (ovvia) migliore scena sonora (sono anch'io un appassionato nonchè praticante audiofilo). Non ha una grande tenuta in potenza perchè i coni sopportano max 20w ciascuno ma quando l'ho commissionata non era questo il parametro di riferimento. In ogni caso entrambe suonano nettamente meglio delle loro omologhe commerciali.
Ichil: allora farò un salto a Roma...ho solo paura di rimanere fologorato da gas acuta!! E comunque il tuo suggerimento conferma che fra appassionati si instaura la telepatia: ci avevo già pensato!;)

Stefano Sabatino
10-15-2014, 07:28 AM
In ogni caso entrambe suonano nettamente meglio delle loro omologhe commerciali.

Ciao Beginner non tanto Beginner...
Quanto hai speso per i diffusori?

Ciao,
Steve

ichil
10-15-2014, 08:59 AM
Ichil: allora farò un salto a Roma...ho solo paura di rimanere fologorato da gas acuta!! E comunque il tuo suggerimento conferma che fra appassionati si instaura la telepatia: ci avevo già pensato!;)
Portati la carta di credito e fai spazio in macchina :D
Siamo tutti malati di GAS: i sintomi sono simili :D

The beginner
10-15-2014, 11:12 AM
Steven: Il costo dei coni non lo conosco con precisione...mi fido ciecamente dell'amico liutaio che ha realizzato le casse di cui posso dirti il prezzo finito: € 350,00 per la 1x12 ed € 600,00 per la 2x12.
Ti assicuro che come chitarrista sono davvero beginner rispetto a voi axisti, anche se mi impegno molto e comincio a cavicchiarmela.
E' come audiofilo che ho un pò di (ventennale) esperienza avendo provato, ascoltato, comprato e venduto parecchi giocattoli. Ma forse è proprio questo il mio "problema": io ricerco il tono ed il sound perfetti anche negli strumenti che suono! E riflettendoci non so se è proprio l'approccio corretto. Intendo dire che quando ascolto (nel modo migliore possibile) un'incisione non credo si possa pensare di andare a provare una chitarra e un ampli che suonino esattamente come quell'incisione e pensa che fino ad oggi sono stato talmente preso da questa ricerca che quando andavo a provare una chitarra o un ampli, io suonavo per pochi minuti (giusto per vedere se la chitarra ed il manico mi erano comodi) poi affidavo lo strumento o al mio insegnante o al tecnico del negozio ed io mi piazzavo davanti all'amplificatore, calcolando bene la distanza e mi concentravo sul suono! Maah
Ichil: comunque gli ampli Brunetti sono spettacolari tutti è solo questione di scegliere quello che "tonalmente" aggrada di più; ho scaricato dal sito qualche manuale e la cura con cui sono realizzati anche quelli non custom è pazzesca. Che bella realtà nostrana: attualmente credo siano superiori anche ai blasonati marchi d'oltremanica e d'oltreoceano! Almeno uno sarà certamente mio!!

Stefano Sabatino
10-16-2014, 01:47 PM
Ma forse è proprio questo il mio "problema": io ricerco il tono ed il sound perfetti anche negli strumenti che suono! E riflettendoci non so se è proprio l'approccio corretto. Intendo dire che quando ascolto (nel modo migliore possibile) un'incisione non credo si possa pensare di andare a provare una chitarra e un ampli che suonino esattamente come quell'incisione... e pensa che fino ad oggi sono stato talmente preso da questa ricerca che quando andavo a provare una chitarra o un ampli, io suonavo per pochi minuti (giusto per vedere se la chitarra ed il manico mi erano comodi) poi affidavo lo strumento o al mio insegnante o al tecnico del negozio ed io mi piazzavo davanti all'amplificatore, calcolando bene la distanza e mi concentravo sul suono! Maah


Ciao,

Non hai alcun problema, secondo me.
Anzi, credo che il tuo approccio sia quello giusto ed auspicabile.

La ricerca del tono
Credo sia imprescindibile, per qualsiasi musicista e per uno strumentista elettrico in particolare, trovare un proprio timbro (non tanto il tono, ma proprio il timbro).
Sono stati spesi fiumi di parole, ma siamo sempre allo stesso punto: due chitarristi NON suonano mai allo stesso modo, neanche con lo stesso setup

Lo stesso suono del cd
Concordo, non si può andare in negozio e trovare quel timbro/sound.
Ascoltare, tentare, riascoltare, riprovare.
E' l'approccio giusto, secondo me.
Soprattutto per quanto riguarda le distorsioni.
Credi una distorsione sia cosa semplice?
Ogni armonica in più o in meno fra quelle che costituiscono lo spettro di un timbro distorto, devono essere accuratamente riprodotte e/o ridotte.
In sostanza, il mio motto è: "La distorsione, non deve essere distorta"

La distanza di ascolto
E' giustissimo.
Concordo al 100%
Sorrido quando entro in un negozio nel quale sei costretto a testare suoni da mezzo metro di distanza...con chitarra in braccio e seduto sull'ampli stesso oppure a 30cm.
Roba da ridere.

Ciao...Beginner poco beginner
Steve

The beginner
10-16-2014, 05:40 PM
"La distorsione, non deve essere distorta"...Ecco, hai sintetizzato alla perfezione quello che vado cercando o, perlomeno, quello a cui vorrei avvicinarmi!!
Certo, non possiamo nasconderci che poi le mani del player sono fondamentali, ecco perchè, soprattutto nella prova degli ampli, faccio suonare gente tecnicamente molto più dotata di me ed io mi piazzo a due/tre metri circa e ascolto!
Se io dovessi venire e Roma o tu a Napoli avvisiamoci; mi piacerebbe conoscerti e credo avremmo molto su cui confrontarci.
Aggiornerò la discussione non appena avrò deciso qualcosa sull'ampli: tra i due candidati brunetti mercury e wizard si è inserito il terzo incomodo, masotti skill 30w...ummmm
Ciao Steve