Visualizza versione completa : corde e strato
rocket
09-16-2010, 05:24 PM
Dubbio amletico: il mio liutaio ha detto che le Fender Stratocaster non "reggono" le 0.12, il manico ha detta sua inizierebbe dopo un pò a curvarsi. qualcuno sa dirmi qualcosa in più a tal riguardo? a me sembra strano....
freeguitar
09-16-2010, 08:23 PM
sinceramente anche a me....Stevie Ray usava le 0.13.....e la sua strato le ha "sopportate" per 20 anni :)
freeguitar
09-16-2010, 08:27 PM
....diciamo che se tu dovessi passare da una scalatura più leggera alle 0.12 dovresti tirare (o far tirare) un pò la barra tendimanico; comunque sia una chitarra acustica, che è più delicata di una Strato di sicuro può montare anche 0.13, muta che, nel caso delle acustiche ha più tiraggio delle corrispettive 0.13 da elettriche......
Comunque sia, senti anche altre opinioni!!!
Ciao!! :)
Faby
SimoneSalvatore
09-16-2010, 10:33 PM
Ciao Rocket! La tua strato - ammesso che non abbia problemi particolari - reggerà le 0.12 senza problemi: di sicuro dovrai rivedere il setup perchè il ponte si alzerà, le ottave non saranno più intonate ecc... ma di sicuro ne guadagnerai in tono e sustain :-)
Ciao,
Simo
oppure perche' non provare a tenere un pelo l'action piu' alta (sempre che non sia gia' troppo alta) e usare un overdrive per boostare il suono?
cosi' eviti scalature troppo pesanti.
potrebbe essere un'aternativa, specie considerato che il buon billy gibbons usa le 008... e che suono ragazzi ;)
rocket
09-19-2010, 03:52 PM
grazie gigi, e senti avresti consigli su overdrive per boostare il suono? qualcosa di nn troppo impegnativo economicamente...
prova quello verde (non ricordo il modello esatto sorry) della mxr ;-)
prova cmq a farti un giro presso il tuo rivenditore di fiducia, e provane vari per avere un'idea del suono che ne viene fuori, prima di procedere ad un eventuale acquisto :)
metti il gain basso e alza il volume dell'OD :)
Big Axe
09-22-2010, 12:46 PM
Ciao Rocket, occhio a montare le .012 se il tuo liutaio te lo sconsiglia; lui può meglio valutare lo stato dello strumento e del manico; fai fare comunque a lui o altro tecnico esperto la prima sostituzione, ci saranno da regolare diverse cosette: truss-rod, molle vibrato, action, intonazione, probabilmente rifilare i tagli del capotasto per farci passare corde più spesse (e da qui non potrai "tornare indietro" a meno di non rifare il capotasto). Molti chitarristi che usano scalature pesanti accordano 1/2 tono sotto, vedi SRV... Inoltre, i manici delle chitarre anni '50 e dintorni erano bei "mattarelli" d'acero stagionatissimi...
vBulletin® v4.2.4, Copyright ©2000-2023, Jelsoft Enterprises Ltd.