Visualizza versione completa : La prima e la... prima elettrica
Maurizio Parri
01-17-2012, 11:41 AM
Cari axisti,
qual è stata la prima chitarra elettrica su cui avete messo le mani e la prima che avete posseduto?
Inizio io: la prima elettrica che ho suonato fu una fantastica Eko 500 v4 rossa anni '60. Doveva essere il 1978 e la chitarra apparteneva a un mio conoscente boy scout. Se ricordo bene, era come questa:
http://www.fetishguitars.com/html/eko/500/red4v.html
I selettori consentivano la scelta fra varie combinazioni fra i quattro pickup; sulla finitura, non ci sono parole.
La mia prima elettrica, nel 1979, invece, fu una Martin EM18:
http://farm3.static.flickr.com/2786/4460861856_5b593ac27c_o.jpg
Un esperimento Martin nel mondo elettrico che non riscosse successo, e con caratteristiche tipiche di quel periodo: capotasto in ottone, controfase, split-coil.
A voi la parola...
italo de angelis
01-17-2012, 12:52 PM
Eko Kadett 1967...in versione sunburst
..in prestito da mio cugino...
nel 1974!
Con amplificatore Davoli Krundaal...introvabile in rete.
muzik
01-17-2012, 01:37 PM
La mia prima chitarra era, ovviamente, di plastica... non reggeva l'accordatura, ma potevo fare un'intro degli Iron Maiden, che era su una corda sola.
Poi arrivò una classica, che è ancora mia, ma non so la marca perchè non è qui con me. Era circa l'87.
Finalmente l'elettrica: un'Ibanez EX360 (anche lei ancora mia, ma senza tasti e piena di "decorazioni" con spray e pennarelli vari...), era circa l'89.
L'ampli era un Fender Sidekick Switcher, che ancora uso nei locali di piccole dimensioni.
robcali
01-17-2012, 03:09 PM
Mi ricordo una specie di elettrica simil Gibson (credo di marca Suzuki) prestata da un amico e poi la Fender Strato che mi sono comprato nell'83. Avevo comprato pure un bell'ampli Fender di seconda mano (credo Twin ma neanche mi ricordo) ... l'ho scambiato anni dopo per due pedali Boss (sic) ... all'epoca mi sono dedicato per tre anni alla registrazione via sequencer con tastieri e moduli ... e la chitarra la usavo solo per registrare alcune cose.
Bye By/RoBby
Big Axe
01-18-2012, 06:56 PM
Mi ricordo una specie di elettrica simil Gibson (credo di marca Suzuki) prestata da un amico e poi la Fender Strato che mi sono comprato nell'83. Avevo comprato pure un bell'ampli Fender di seconda mano (credo Twin ma neanche mi ricordo) ... l'ho scambiato anni dopo per due pedali Boss (sic) ... all'epoca mi sono dedicato per tre anni alla registrazione via sequencer con tastieri e moduli ... e la chitarra la usavo solo per registrare alcune cose.
Bye By/RoBby
La mia prima elettrica, anno 1976, fu una Excelsior (marchio storico di fisarmoniche) semiacustica arancione stiel Gretsch in autentica formica! Il manico, non regolabile, restò dritto per alcuni minuti dopo la prima accordatura, ha ha ha! Il primo ampli, solid state FBT Jumbo 100 da dieci Watt: suono clean inesistente e vibrava da pazzi, tanto che infilai delle fettine di tappo di sughero tra chassis e mobile per cercare di farlo star fermo... La prima chitarra vera fu una bella Gibson SG Professional con i P 90, e l'ampli un solid state Mack Marvin da 70W testata + cassa 2x12", costruito in quel di Tivoli...
Filippo Anglani
01-18-2012, 07:42 PM
La prima fu una chitarra classica del 1950, liuteria CARMELO CATANIA che era di mio padre. Piccola e leggera, suono dolcissimo.
La prima elettrica una orrenda GHERSON SG-style del 1978, insuonabile. Tentai di up-gradarla come potevo, all'epoca, con 2 Super Distortion (poi passai a quella vera...)
Primo ampli un FBT a transistor da 80 watt, al quale bruciavo un giorno si e uno no i transistor finali: bastava che il jack dell'uscita altoparlante si spostasse un pochino verso fuori, l'uscita andava in corto e ZOING! fumata bianca e finali bruciati. Ero diventato bravo a sostituirli, ma costavano quindi feci una modifica con il saldatore e andai a saldare i due poli del cavo altoparlante direttamente all'interno dell'ampli. Non potevo cambiare la cassa, ma risparmiavo almeno 10.000 lire la volta...
carmineermes
12-19-2013, 04:32 PM
ops, mi accorgo solo ora di questa interessante discussione e la riapro...
1ª chitarra: chitarra classisa economica comprata nell' 89.
1ª elettrica: Epiphone strato clone comprata nell' agosto del '90. Non ho sbagliato, è proprio una copia della Stratocaster, cambia solo la paletta che è a punta tipo Jackson. Il body è laminato in non so che legno ma ha un gran suono :cool:
Le custodisco gelosamente entrambe ancora ora ;)
Come ampli, per parecchi anni, ho usato quello di mio padre (che però suona la tastiera) ovvero un Montarbo trio. Ha 3 canali indipendenti e 6 ingressi (hi e low) e quando da giovane avevo il complessino, sono arrivato a usarli contemporaneamente tutti. Mi starà ancora maledicendo, povero ampli...
magheggio
01-10-2014, 08:44 AM
Essi! topic interessante ed anch'io lo noto solo ora.... che dire...
La mia prima chitarra è stata una elettrica Applause del 1989 pagata 250.000 lire da quel mitico negozio che c'era allora a Benevento, Musicamusica (che mi manca ancora ora) di Ermanno Alvigi. La chitarra era una delle più economiche di allora, credo fosse in un multistrato, ovviamente era in stile Stratocaster con HB al ponte invece del single coil e di colore sunburst 22 tasti in palissandro... se si può parlare di legni per una chitarra di quel tipo... l'ho avuta per due anni, poi ho preso una Vester leggermente migliore... Il primo ampli è stato un Aria 50 watt a transistor: discreto e chissà che fine gli ho fatto fare!. L'anno dopo ho comprato una chitarra classica a Napoli ma mi sono stancato presto di quest'ultima che ho rivenduto ad un amico.
Il mio più grande rimpianto di allora è stato un amplificatore Dean Markley che vidi per un periodo nel citato negozio... era fenomenale... doveva essere usato, se non ricordo male, era un 2 coni da 12 ed erogava 180 watt a transistor, era rivestito in pelle giallina forse la serie K... non so quanti canali avesse, ma mi ricordo che suonava una meraviglia, ma purtroppo ero uno studente delle superiori veramente squattrinato... se lo trovassi mi piacerebbe tanto provarlo ancora ora. Chissà che impressione mi farebbe ora che "viaggio" a valvole da 15 anni almeno...
flyingbird
01-13-2014, 02:11 PM
Prima in assoluto, una EKO Ranger 12 amplificata. La prima vera elettrica, solid body, una Hofner 176 sunburst, con tre pickup (nota come Galaxie nel regno Unito).
Sorta di Stratoforme con elementi estetici e controlli stile Jazzmaster, dal suono molto dolce. La usavo con una radio a valvole trasformata in amplificatore e poi con un Binson da 10 watt in prestito.
Successivamente sostituita con una Gibson Les Paul Custom e amplificatore Peavey Pacer. Dopo qualche anno la Les Paul ha lasciato il posto a una Gibson Les Paul Deluxe modificata con pickup humbucking standard, una Gbson ES 335 e un amplificatore Fender Twin Reverb.
Si sono succedute altre chitarre Gibson e Fender, gli amplificatori sono ora un Gibson GA 40, un Fender Princeton e un Marshall Class 5, ma l'accoppiata Les Paul Deluxe-Fender Twin rimane forse il ricordo migliore riguardo i miei esperimenti sonori giovanili, ma anche la Hofner avrei dovuto tenerla; nessuna chitarra attuale ha quel suono.
vBulletin® v4.2.4, Copyright ©2000-2023, Jelsoft Enterprises Ltd.