PDA

Visualizza versione completa : Artesound: realtà nostrana.



freeguitar
09-18-2012, 10:06 PM
Ciao a tutti!

Dopo un'assenza di un paio di mesetti, dovuta a vari impegni, sono tornato in questo bel forum;
così vi mostro una bella realtà artigianale sita nel Bellunese, nei pressi del bellissimo lago di Santa Croce.

http://www.arte-sound.com/

Domani andrò a trovare questo artigiano ed a provare qualche sua creazione, poi vi farò sapere qualcosa più nel dettaglio!!

Per i facebookisti:

https://www.facebook.com/Artesound

Faby

freeguitar
09-20-2012, 09:50 PM
Ieri sera mi sono rifatto le orecchie :)

Romano, il proprietario del marchio nonchè costruttore unico, è proprio un appassionato di ampli a valvole costruiti come un tempo; non una scheda è presente nei suoi ampli; sono tutti costruiti point to point e con turret board; componenti di qualità, cavi con specifiche militari, valvole JJ e speaker Warehouse o Jensen; i mobili ed i cabinet sono in rovere, noce od acero.

La qualità sonora è notevolissima come la potenza effettiva dei suoi ampli; ho provato la testata drive 20 costruita in stretta collaborazione con Alberto Milani e mi ha entusiasmato!!!!
Suoni puliti fenderosi d'annata con una presenza e dinamica incredibile; distorti che vanno dl semplice crunch accennato fino ad una saturazione moderna ma mai hi gain esasperata; loop effetti bufferizzato con l'opzione di scelta serie/parallelo/bypass....

Ampli dotato di valvole finali 6V6 dall'incredibile potenza, nonostanta sulla carta sia un 20 watt soltanto!!!



A breve acquisterò da lui un paio di cabinets 1x12 :)

Questo il video di presentazione della testata drive 20

http://www.youtube.com/watch?v=KQjyUnx2CJ4&feature=player_embedded

WLtoFly
09-21-2012, 07:56 AM
Ciao,

Posso fare qualche domanda?

WLtoFLY

italo de angelis
09-21-2012, 09:03 AM
La prima cosa che farei in un test del genere è NON avere MAI una marea di pedali sullo stadio di input. Per quanto bufferizzati, quella quantità è eccessiva.
Poi... non so se per quella massa di pedali o per il formato audio o altro...io il Fender non lo sento affatto.
Tutti i costruttori di amplificatori parlano di suono Fender nel loro canale pulito ma io continuo a non sentirlo.
La compressione del Fender non la sento, lo spettro e la pacca non li sento...

freeguitar
09-21-2012, 06:00 PM
Ciao,

Posso fare qualche domanda?

WLtoFLY
Certo! chiedimi pure..

freeguitar
09-21-2012, 06:06 PM
La prima cosa che farei in un test del genere è NON avere MAI una marea di pedali sullo stadio di input. Per quanto bufferizzati, quella quantità è eccessiva.
Poi... non so se per quella massa di pedali o per il formato audio o altro...io il Fender non lo sento affatto.
Tutti i costruttori di amplificatori parlano di suono Fender nel loro canale pulito ma io continuo a non sentirlo.
La compressione del Fender non la sento, lo spettro e la pacca non li sento...

Mah dovresti provarli di persona per renderti conto se hanno quel che cerchi; come tutti i test online, quel che senti è una parte di quello che realmente fanno se li suoni di persona.

Io ho provato quella testata con due cabinet diversi ed il canale pulito suona davvero con quella botta e compressione tipica di un Fender anni '60.
Chiaramente ha una sua personalità e non è identica, ma simile si!...

freeguitar
09-21-2012, 06:14 PM
Mah dovresti provarli di persona per renderti conto se hanno quel che cerchi; come tutti i test online, quel che senti è una parte di quello che realmente fanno se li suoni di persona.

Io ho provato quella testata con due cabinet diversi ed il canale pulito suona davvero con quella botta e compressione tipica di un Fender anni '60.
Chiaramente ha una sua personalità e non è identica, ma simile si!...

Poi come ben sai, di ampli Fender ve ne sono un sacco di modelli differenti; ad orecchio e memoria (sono anni che non suono un bel Fender d'annata...) somiglia ai vecchi bassman ma più cicciotto, per via del cabinet 2x12 che ho usato per la prova.

italo de angelis
09-21-2012, 06:25 PM
Ammesso che sia così come dici, non capisco perchè non si mettano dei files audio di vera qualità a disposizione del pubblico, affidandosi ad audio di bassa qualità, magari catturato con cineprese e comunque sempre poi massacrato dalle compressioni dei codecs lossy di YouTube e simili.
Insomma, se costruisco e vendo audio..*devo* sentire l'obbligo morale e tecnologico di fornire una prova d'ascolto quanto più vicina alla realtà possibile. Non c'è bisogno di apparecchiature esoteriche.
Se io riesco a mettere sul mio sito files audio AIFF a 24/96, disponibili per download... non vedo perchè un'azienda non lo faccia (A MAGGIOR RAGIONE!).
Che senso ha cercare di diffondere e vendere un ampli "boutique" basandosi su audio da bagnini in riviera.
Artesound, con tutta la mia possibile stima, non rappresenta niente per me...come tutti coloro che insistono in questa politica. Anche loro hanno 2 miseri MP3 sul sito e basta.
Insomma...la gente ha l'ADSL e si può usare per file ben più pesanti di 'sti mp3 da modem 56K!!!
E che caxxo...usciamo un pò dalla mentalità dell'iPod o dalle false giustificazioni della rete che non va... o peggio dal fatto che poi se vuoi sentirli davvero li vai a provare. Una collezione di files audio ben fatta è già motivo di creare un interesse o meno nell'ascoltatore con esperienza.
Scusami ma non sopporto più questo troppo diffuso modo di fare...valvoloni esoterici costosi e files audio da pezzenti...

italo de angelis
09-21-2012, 06:30 PM
Di Fender d'annata o freschi ne ho suonati e sentiti a dozzine...in 40 anni che bazzico.
Io di Fender non ho sentito una mazza in quel demo, ma niente di niente.

italo de angelis
09-21-2012, 07:00 PM
Comunque... bisogna dire quello che è giusto dire...

Ho appena controllato i siti dei seguenti costruttori di amplificatori:
Fender - Marshall - Soldano - Bogner - Dr.Z - Kemper - Two Rock - CAE - Mesa Boogie - Grosh - AER - Suhr - Victoria - Tone King - PRS - Fractal Audio - Tech21 -
e bisogna ammettere che tutti...dico TUTTI...postano MP3 e video YouTube.
Bisogna anche ammettere che postano MP3 anche di qualità (BOGNER) rispetto a quelli che sento sul sito del produttore nostrano.
Quindi:
-fanc.... tutti quanti per principio!!!
-se il produttore bellunese interrompesse questa cattiva abitudine, postando files di qualità, avrebbe tutta la mia (e non solo...) stima e simpatia per gli aspetti etici e tecnologici della sua missione.

Qualcuno avrà le palle per cominciare?

freeguitar
09-22-2012, 02:28 AM
La politica di Artesound, da quello che ho capito (ho conosciuto il tipo solo mercoledì, dopo 2 anni di curiosità...)è quella del passaparola e della prova diretta dal costruttore, alle fiere o nei punti vendita che hanno quegli ampli, non del far ascoltare sample audio per la vendita.
Comunque, come dici tu (per tante cose a ragione, per altre a torto, secondo me) è vero che i sample audio che trovi in giro nei siti di produttori sono poveri.

Dove hai "torto" è nel fatto di doversi basare su sample audio per giudicare un ampli microfonato...io prima di giudicare appieno un fenomeno acustico complesso come un amplificatore lo devo sentire fisicamente; sai bene che i microfoni per quanto lineari siano colorano sempre il suono.
Si, un sample può darti un'idea più o meno fedele, ma l'ascolto diretto lo considero un must; non acquisterò mai un amplificatore prima di averlo sentito direttamente con le mie orecchie.
Opinione comunque soggettiva ;)

Il video penso sia stato concepito più come descrittivo in genere che come ascolto vero e proprio e mi sa che sia stata un'iniziativa del chitarrista più che del costruttore.

italo de angelis
09-22-2012, 08:36 AM
Già sentito dire...
La realtà è che dei sample ben registrati mi fanno sentire il carattere di un amplificatore, molto bene.
Se ascolto un sample di un Bogner Uberschaller capisco benissimo che non è un amplificatore che mi interessa. Quindi già il fatto che possa andare per esclusione ...non è poco.
Posso anche essere d'accordo che la prova di persona è sempre il gradino finale di una scelta ma ciò non giustifica l'assenza di samples di qualità.
Non ha importanza la colorazione microfonica...anzi, basta specificare che un sample è stato registrato con un SM57 per capire anche il tipo di colore.
La descrizione dovrebbe essere precisa, percorso del segnale e macchine utilizzate per registrare.
Anch'io difficilmente acquisterei un amplificatore che non ho provato di persona, ma sono certo che indirizzare la mia scelta sarebbe ENORMEMENTE facilitato da buoni samples che mi fanno escludere cose che non mi piacciono in partenza (gain smoderati/ puliti poveri) e mi indirizzerebbero in direzioni più precise.
Poichè la distribuzione di ampli del genere è praticamente inesistente, sono loro, i produttori, che devono avvicinarsi di più e meglio all'utenza...NON noi farci i chilometri a iosa.
Siamo nel 2012, le tecnologie ci sono e le necessità sono cambiate...che si sveglino e si smetta di giustificare tali comportamenti sbagliati in partenza.
Se me la meni con "saldature point to point", completamente "fatto a mano" e "valvolare"....dovresti eticamente stare alla larga da ogni tipo di formato lossy per dimostrare il tuo gioiello.
E' una questione di amore, prima di tutto.

Fab Zurigo
09-22-2012, 08:52 AM
secondo me una cosa interessante del video e' che Milani abbia usato l'ampli con la sua strumentazione: la sua chitarra e le sue pedaliere (le stesse pedaliere che si notano anche nei suoi video live).

Sebbene, come giustamente detto, cosi' non si ha modo di ascoltare "solo" l'ampli, si ha pero' modo di apprezzare come l'artista (non il rappresentante dell'azienda o del negozio) ne faccia uso, pensando al SUO suono, a come lui l'ha inserito nel suo gear, alle sonorita' che aveva in mente... un po come' Allen Hinds o altri quando fanno la marketta per Xotic (o Peter Torn o persino Holdsworth).

Non lo considero un test o una prova, quanto una presentazione dell'ampli fatta da un professionista che ne fa l'uso a lui congeniale, piuttosto che da un tecnico o da un venditore (anche se poi snocciola le caratteristiche basilari dell'ampli...sempre marketta e'!).

Poi ...uno puo' dire quello che vuole...
Ormai mi sembra che il gergo della presentazione di strumenti si sia completamente conformato, con tutti i video promozionali (linguaggio tipo le parodie dei sommelier)...
Ormai tutti devono dire che "ha i puliti fenderosi"...ma come? ma se distorce appena si alza un po' il volume ??
Oppure che ha sonorita british....ma come.. usa le 6V6...??

io non ho molti strumenti e da anni il mio unico ampli e' un Fender twin reverb '65 Reissue ... onestamente non ho sentito nulla che mi ricordasse la botta e il suono gutturale del mio combo... certo per 4 secondi (li ho contati) ha tenuto il volume al minimo e non c'e' stato breakout (per cio' che si puo' cogliere da youtube).... embe'? per questo e' Fenderoso???

ma poi...dico io.... perche' uno si dovrebbe comprare un ampli di Buotique da svariate migliaia di euri per poi fare di tutto per convincersi e convincere gli altri che suona come .... un Fender, che mi e' costato probabilmente meno di un quinto del suddetto???... a sto punto mi compro un Fender. Persino vintage (un bandmaster o bassman) costa 'na bazzeccola rispetto a un ampli boutique.

Non basterebbe semplicemente parlare dell'ampli in se stesso, mostrarne l'ottima fattura, affidabilita' del point-to-point, qualita' della componentistica e artigianalita' nel disegno e realizzazione.

scrollandosi di dosso tutti gli stereotipi e "frasi fatte" invece direi che da quel poco che ho sentito l'ampli mi e' sembrato "bellissimo", un suono "caldo" e Milani ha un tocco veramente "eccezionale" (tanto che sono corso a comprarmi il suo CD)..... perlomeno ho usato tutti aggettivi marcatamente personali :-)))

Fab

italo de angelis
09-22-2012, 10:11 AM
In una presentazione di amplificatori o demo, è uguale, meno roba c'è sullo stadio di ingresso e meglio è...in particolare pedali. L'alterazione timbrica che ne può derivare è mostruosa, sia per carichi non ben gestiti (alimentazioni) che per altre ragioni... Facci caso e vedrai che la stragrande maggioranza dei demo sui siti dei produttori sono basati su questo schema e talvolta hanno effetti aggiunti sul mixer. E' sempre meglio per l'amplificatore.

Il "Fenderiano" è un termine ormai scontato che devo dire IO non riesco a sentire quasi in nessun amplificatore che pretende di esserlo...ancora..
Però il motivo della ricerca di quel timbro in un boutique amp non è tanto dovuto al fatto che suoni completamente Fender; piuttosto è la possibilità di avere quel clean ed i distorti che questi amps hanno e che Fender non ha.
I distorti Fender in genere non sono un granchè....è un pò come avere il meglio nei due mondi...ed in uno Fender è un paradigma.
Come suona un Twin anche di recente produzione...è sempre un grande piacere.

Fab Zurigo
09-22-2012, 11:13 AM
e come faccio a non essere d'accordo.

Aggiungo che e' anche vero che ultimamente c'e' la tendenza sui video dimostrativi degli ampli a far "sentire" come si comportano proprio con pedali (solitamente con i dinamici, OD o distorsori "d'avanti").
... tipica espressione "prende" o "digerisce" bene i pedali... proprio probabilmente per far sentire cosa succedera' in una situazione di uso reale.

Chiaro che la timbrica e' snaturata completamente e si sente molto poco dell'ampli in dimostrazione... in fondo pero' puo' dare un'idea di come suonera' l'ampli in una situazione live o piu' realistica (dato che una buona fetta dei potenziali acquirenti usera' uno di quegli overdrive).

E' probabilmente un pezzetto d'informazione in piu' ... sicuramente non tecnica, che non si sostituisce a alla prova audio pura dell'amplificatore, ma puo' comunque complementarla.
...
Riguardo i suoni "fenderosi"...gia'... "il meglio dei due mondi"... e' come il santo graal.... e poi si finisce sul Kemper (la tentazione fortissima).
Non e' meglio prendere un fender E un british e suonarli entrambi (in stereo o splittando per clean e distorto)?

vabbe'... altro thread :-)

Buon weekend
Fab

freeguitar
09-22-2012, 11:49 AM
Già sentito dire...
La realtà è che dei sample ben registrati mi fanno sentire il carattere di un amplificatore, molto bene.
Se ascolto un sample di un Bogner Uberschaller capisco benissimo che non è un amplificatore che mi interessa. Quindi già il fatto che possa andare per esclusione ...non è poco.
Posso anche essere d'accordo che la prova di persona è sempre il gradino finale di una scelta ma ciò non giustifica l'assenza di samples di qualità.
Non ha importanza la colorazione microfonica...anzi, basta specificare che un sample è stato registrato con un SM57 per capire anche il tipo di colore.
La descrizione dovrebbe essere precisa, percorso del segnale e macchine utilizzate per registrare.
Anch'io difficilmente acquisterei un amplificatore che non ho provato di persona, ma sono certo che indirizzare la mia scelta sarebbe ENORMEMENTE facilitato da buoni samples che mi fanno escludere cose che non mi piacciono in partenza (gain smoderati/ puliti poveri) e mi indirizzerebbero in direzioni più precise.
Poichè la distribuzione di ampli del genere è praticamente inesistente, sono loro, i produttori, che devono avvicinarsi di più e meglio all'utenza...NON noi farci i chilometri a iosa.
Siamo nel 2012, le tecnologie ci sono e le necessità sono cambiate...che si sveglino e si smetta di giustificare tali comportamenti sbagliati in partenza.
Se me la meni con "saldature point to point", completamente "fatto a mano" e "valvolare"....dovresti eticamente stare alla larga da ogni tipo di formato lossy per dimostrare il tuo gioiello.
E' una questione di amore, prima di tutto.

Sacrosanto quello che dici, Italo (infatti il "torto" è tra virgolette, essendo una cosa soggettiva).
È senz'altro vero che in Internet purtroppo regna molto spesso il "pressapochismo" in tal senso; è purtroppo anche vero che essendo il 99% dell'utenza "ignorante" in termini di audio (vale a dire che ascolta l'audio con orrende cassette da frutta di plastica nei formati degradati e magari con la scheda "audio" interna del PC che l'audio non sa cos'è..) tanti non si prendono la briga di fare demo di qualità (un plauso a te per la possibilità di sentire i tuoi sample dal sito in alta qualità!).

Questa è una perniciosa e strisciante sottocultura dell'ascolto, e qui ci rifacciamo ad altre discussioni che abbiamo/avete affrontato qui in rete.

;) ma la tua osservazione mi da lo spunto per proporre a Romano stesso (il guru di Artesound) di fare dei sample in alta qualità!!! ;)

Faby

freeguitar
09-22-2012, 12:12 PM
Ormai tutti devono dire che "ha i puliti fenderosi"...ma come? ma se distorce appena si alza un po' il volume ??
Oppure che ha sonorita british....ma come.. usa le 6V6...??

io non ho molti strumenti e da anni il mio unico ampli e' un Fender twin reverb '65 Reissue ... onestamente non ho sentito nulla che mi ricordasse la botta e il suono gutturale del mio combo... certo per 4 secondi (li ho contati) ha tenuto il volume al minimo e non c'e' stato breakout (per cio' che si puo' cogliere da youtube).... embe'? per questo e' Fenderoso???

ma poi...dico io.... perche' uno si dovrebbe comprare un ampli di Buotique da svariate migliaia di euri per poi fare di tutto per convincersi e convincere gli altri che suona come .... un Fender, che mi e' costato probabilmente meno di un quinto del suddetto???... a sto punto mi compro un Fender. Persino vintage (un bandmaster o bassman) costa 'na bazzeccola rispetto a un ampli boutique.

Non basterebbe semplicemente parlare dell'ampli in se stesso, mostrarne l'ottima fattura, affidabilita' del point-to-point, qualita' della componentistica e artigianalita' nel disegno e realizzazione.

scrollandosi di dosso tutti gli stereotipi e "frasi fatte" invece direi che da quel poco che ho sentito l'ampli mi e' sembrato "bellissimo", un suono "caldo" e Milani ha un tocco veramente "eccezionale" (tanto che sono corso a comprarmi il suo CD)..... perlomeno ho usato tutti aggettivi marcatamente personali :-)))

Fab

Si è vero che oggigiorno si usano termini "Fenderoso" o "British" e quant'altro, ma penso che Milani non volesse dire "ha il suono Identico di un Twin anni '60, o un Bandmaster '65 ecc..." ; per l'appunto è ovvio che l'intento di questi ampli non è l'esatta riproduzione di un suono in particolare, ma quello di fornire al chitarrista interessato una "voce" sonora di quel filone.

Poi quella testata è nata in collaborazione con Milani ed Artesound, quindi ognuno dei due ha messo del suo, Milani il suo gusto, Artesound la sua passione per gli ampli a valvole vecchio stile.
È un attrezzo pensato per il lavoro studio/live di chi ha bisogno di dinamica, bel suono (sample o non sample, io l'ho suonato e mi piaceva assai!!!!); tra l'altro il costo è circa 1700 €, quindi non proprio da boutique amp (vedo ampli da 2.000 € fatti con schede e trasformatori.....@#%§); tra l'altro mi sembra che sia una testata Milani signature, quindi col suono che cercava lui, quindi non pretende certo di essere un Fender/Marshall :)

Comunque sia, il canale clean di quest'ampli a mio parere somiglia ad un Bassman di base, ma ha una grande riserva di volume sul suono pulito; poi tutti i controlli sono interattivi tra loro, poichè i vari stadi di preamp sono in serie ed ha un Bright switch all'inizio della catena ed una sola sezione eq, perciò non sarebbe proprio un 2 canali veri e propri.

Ma consiglio, al di là di discussioni a parole, di provarlo!! ;)

Comunque proverò anche altri suoi ampli per sentire come suonano.....

Fabiano

freeguitar
09-22-2012, 12:38 PM
AH!

Intendiamoci subito che non sto facendo l'agente di vendita di Artesound ahahahah.... :)
quello che scrivo è spassionatamente il MIO pensiero (e come tale, soggettivo....)

Ciauzz :)

WLtoFly
09-24-2012, 08:12 AM
Ciao


- costruiti come un tempo = ovvero?
- non una scheda è presente nei suoi ampli = quindi la presenza di "schede" sarebbe male?
- sono tutti costruiti point to point e con turret board = qual'è il vantaggio tecnico di questo tipo di costruzione?
- componenti di qualità = ovvero?
- cavi con specifiche militari = perchè?
- mobili ed i cabinet sono in rovere, noce od acero = come agiscono sul timbro le diverse "specie" ?
- La qualità sonora è notevolissima come la potenza effettiva dei suoi ampli = potenza effettiva?
- valvole finali 6V6 dall'incredibile potenza? ...........?
- Tu sei la persona che compare nel video o sei un appartenente ad Artesound (che non conosco e non mi permetto di giudicare)?


WLtoFLY.....

Nota:

Un chitarrista che testa un clean ponendo fra cavo ed ingresso ampli, anche un solo pedale/effetto/processore/mia nonna, non ha capito cosa significa agire in questo senso, secondo me.
Soprattutto sui suoni clean

Fab Zurigo
09-24-2012, 11:00 AM
Ciao

- non una scheda è presente nei suoi ampli = quindi la presenza di "schede" sarebbe male?
- sono tutti costruiti point to point e con turret board = qual'è il vantaggio tecnico di questo tipo di costruzione?
- componenti di qualità = ovvero?
- cavi con specifiche militari = perchè?



Generallizzando un po', si assume che un amplificatore costruito a mano (hand-wired), poin-to-point oppure stripboard (con le torrette) sia di fattura e quindi qualita' superiore rispetto a un amplificatore (seppure circuitalmente identico) che usa schede stampate (PCB).

Stiamo parlando della fase "realizzativa" (il circuito si assume sia identico).

In un ampli con schede PCB, le schede dovrebbero essere progettate e realizzate da designer e layoutisti esperti di elettronica ANALOGICA, che non hanno risparmiato sul PCB (= pur di ridurre i layers e quindi il costo), che hanno riprodotto fedelmente il "prototipo" sulla scheda finale di produzione, tenendo conto delle implicazioni di routing, ground planes, power routing dedicato ecc…, che non hanno estremizzato il place&route al limite della tecnologia (tutti i segnali al limite del pitch pur di far rientrare nell'area, introducendo pero' accoppiamenti parassiti che peggiorano le performance audio), che abbiano usato componenti di qualità' (= tolleranze basse, quindi maggiore reiezione di rumore soprattutto negli stadi differenziali) e che il layout sia fatto possibilmente dal designer del circuito e possibilmente mano anziché' con i tool automatici di place&route e in outsourcing in qualche posto con engineering low-cost. I componenti per forza di cose devono essere PTH e non integrati (ma questo si puo' fare anche su i PCB).
In altre parole in controtendenza rispetto alla logica commerciale dell'elettronica di consumo, che spinge verso l'integrazione estrema e la riduzione dei costi.

Poi c'e' l'aspetto artigianale verso quello industriale. Le schede si possono produrre ovunque… aprendo quindi a possibili standard produttivi bassissimi (oggi in cina l'elettronica e manifattura si vende al chilo…e non scherzo…andate al mercato di Schenzen). Anche qui…. PCB di scarsa qualità' -> componenti rumorosi, layout pessimo, saldature scarse (che con le vibrazioni del cono saltano)…

C'e' poi da dire che, in termini di affidabilità', un PCB da riparare e' una camurria mostruosa e spesso impossibile (se i componenti sono troppo densamente piazzati)….da cui i tecnici riparatori chiaramente sponsorizzano il mito del Point-to-point.

Dall'altro lato c'e' l'aspetto artigianale: il circuito e' realizzato a mano e come tale uno si aspetta una cura dedicata e attenta. ll layout se fatto a dovere terra' le linee di segnale abbastanza distanziate, le saldature saranno fatte al meglio e così' via.
Data l'attenzione al layout, non da meno sarà' l'attenzione alla componentistica. Le specifiche militari si riferiscono al range di temperature e tensioni a cui i componenti possono essere sottoposti, mantenendo le specifiche e le tolleranze: naturalmente sono più' estese di quelle dei componenti con specifiche commerciali (per elettronica di consumo), a anche più' costose.

Oggi anche alcune case (probabilmente cercando di inseguire la moda del boutique, piu' che per esigenze audiofile) propongono lo stesso ampli in versione di lusso realizzato point-to-point (per esempio il classicissimo Vox AC30 in versione hand-wired).

Detto ciò… e' e resta una generalizzazione: può' benissimo capitare che la scheda sia disegnata a dovere e che suoni da Dio (ci sono signori amplificatori basati su PCB) e che un ampli con circuito realizzato point-to-point suoni male.


Ciao
Fab

WLtoFly
09-24-2012, 11:27 AM
Ciao

Hmm...di veramente utile alla risposta che vorrei fosse fornita da Freeguitar/EddieVH, c'è l'ultima frase: "...può' benissimo capitare che la scheda sia disegnata a dovere e che suoni da Dio"

Infatti, di contro, potrei affermare che un ampli costruito su pcb cristianamente pensato e realizzato, sia decisamente migliore di un point to point cablato da un raffazzonato pseudo tecnico.
Torniamo alle origini: due amplificatori costruiti allo stato dell'arte, con le due diverse tecnologie rispettate in ogni punto dettato dalle normative e dalle esigenze, basati sullo stesso circuito, integrato con gli stessi elementi circuitali, suonano diversi oppure no?
E perchè?

Non vado oltre perchè aspetto VHFree...

WLtoFLY

freeguitar
09-24-2012, 05:46 PM
Ciao


- costruiti come un tempo = ovvero?
- non una scheda è presente nei suoi ampli = quindi la presenza di "schede" sarebbe male?
- sono tutti costruiti point to point e con turret board = qual'è il vantaggio tecnico di questo tipo di costruzione?
- componenti di qualità = ovvero?
- cavi con specifiche militari = perchè?
- mobili ed i cabinet sono in rovere, noce od acero = come agiscono sul timbro le diverse "specie" ?
- La qualità sonora è notevolissima come la potenza effettiva dei suoi ampli = potenza effettiva?
- valvole finali 6V6 dall'incredibile potenza? ...........?
- Tu sei la persona che compare nel video o sei un appartenente ad Artesound (che non conosco e non mi permetto di giudicare)?


WLtoFLY.....

Nota:

Un chitarrista che testa un clean ponendo fra cavo ed ingresso ampli, anche un solo pedale/effetto/processore/mia nonna, non ha capito cosa significa agire in questo senso, secondo me.
Soprattutto sui suoni clean

Ciao :)

Alle tue domande penso abbia risposto più che bene qui sopra Fabzurigo;
Rispondo alla penultima:
- Tu sei la persona che compare nel video o sei un appartenente ad Artesound (che non conosco e non mi permetto di giudicare)?

No, io non c'entro niente NE con Artesound NE con Alberto Milani;
Io sono Fabiano Mazzoni, e con Artesound ho solo un rapporto cliente-riparatore, dato che mi sta riparando un finale.

Perdonatemi, ma quel video a me non è sembrato un test, ma una "presentazione"; io, se devo prendere un ampli ed uso dei pedali li dovrò pure inserire per sentire come reagiscono con l'ampli, no?
Poi certi pedali possono essere anche true bypass, perciò da spenti non è che stravolgano il suono.

Se volete giudicare una cosa (chitarra, ampli, ecc....) provatela e vedetela di persona, come faccio sempre io!

Tutto il resto è noia.... :)

freeguitar
09-24-2012, 06:00 PM
Ciao

Hmm...di veramente utile alla risposta che vorrei fosse fornita da Freeguitar/EddieVH, c'è l'ultima frase: "...può' benissimo capitare che la scheda sia disegnata a dovere e che suoni da Dio"

WLtoFLY

Chi ha detto il contrario????





Infatti, di contro, potrei affermare che un ampli costruito su pcb cristianamente pensato e realizzato, sia decisamente migliore di un point to point cablato da un raffazzonato pseudo tecnico.

WLtoFLY

e chi ha detto il contrario?????




Torniamo alle origini: due amplificatori costruiti allo stato dell'arte, con le due diverse tecnologie rispettate in ogni punto dettato dalle normative e dalle esigenze, basati sullo stesso circuito, integrato con gli stessi elementi circuitali, suonano diversi oppure no?
E perchè?

Non vado oltre perchè aspetto VHFree...

WLtoFLY

Intendi 2 amplificatori identici come circuito, uno costruito point to point e l'altro con schede?

Come si fa a priori a saperne la risposta? ci sono troppe variabili.

..è facile che 2 ampli di serie uguali costruiti a schede suonino allo stesso modo come è facile che due ampli di serie uguali costruiti in point to point siano diversi; questo è risaputo.

Ora una domandina tecnica:
-è più facile riparare un point to point o un ampli con schede?
-se rovesci una bella birra sopra due testate, una con una bella scheda, l'altro point to point, qual'è che ha la probabilità di salvarsi meglio o di essere riparato con meno imprecazioni? :D :D :D

Ora stop, mi fermo qui; l'intento di questo thread era semplicemente di far conoscere un artigiano del quale ho sentito parlare molto bene, non di generare polemiche...

freeguitar
09-24-2012, 06:33 PM
...un artigiano del quale ho sentito parlare molto bene

per non creare altre "osservazioni" ribadisco:
e di cui ho provato un paio di prodotti di persona!

Faby

italo de angelis
09-24-2012, 06:54 PM
Fabiano
hai fatto benissimo a presentare il link ad un costruttore italiano.
E' sempre una buona notizia.
Poi si discute di questo e quello e talvolta si va anche troppo in là nel cercare di approfondire cose che è difficile sviscerare in un forum.
Questa forma di dialogo ha i suoi enormi limiti e nessuno più di me può garantirti che le profondità abissali delle tecnologie andrebbero analizzate in altre sedi.
Se io dovessi scrivere in modo completo per descrivere cosa succede in un algoritmo...addio...staremmo qui dei mesi....
Magari sarebbe interessante se si potesse fare tali approfondimenti di persona...in un luogo fisico di incontro...
La butto là....

ciao
I

freeguitar
09-24-2012, 07:14 PM
Fabiano
hai fatto benissimo a presentare il link ad un costruttore italiano.
E' sempre una buona notizia.
Poi si discute di questo e quello e talvolta si va anche troppo in là nel cercare di approfondire cose che è difficile sviscerare in un forum.
Questa forma di dialogo ha i suoi enormi limiti e nessuno più di me può garantirti che le profondità abissali delle tecnologie andrebbero analizzate in altre sedi.
Se io dovessi scrivere in modo completo per descrivere cosa succede in un algoritmo...addio...staremmo qui dei mesi....
Magari sarebbe interessante se si potesse fare tali approfondimenti di persona...in un luogo fisico di incontro...
La butto là....

ciao
I

In fondo non era quello che si faceva quando non esisteva Internet? :) (intendo approfondimenti di persona)

Sarebbe MOLTO interessante!

Faby

robcali
09-24-2012, 07:33 PM
Fabiano
hai fatto benissimo a presentare il link ad un costruttore italiano.
E' sempre una buona notizia.
Poi si discute di questo e quello e talvolta si va anche troppo in là nel cercare di approfondire cose che è difficile sviscerare in un forum.
Questa forma di dialogo ha i suoi enormi limiti e nessuno più di me può garantirti che le profondità abissali delle tecnologie andrebbero analizzate in altre sedi.
Se io dovessi scrivere in modo completo per descrivere cosa succede in un algoritmo...addio...staremmo qui dei mesi....
Magari sarebbe interessante se si potesse fare tali approfondimenti di persona...in un luogo fisico di incontro...
La butto là....

ciao
I

questa potrebbe essere una bellissima idea ....

Filippo Anglani
09-24-2012, 08:41 PM
Beh io da Italo ci vado, mettetevi in macchina e raggiungetelo... a Bologna :cool:

gigi
09-25-2012, 06:01 AM
Beh io da Italo ci vado, mettetevi in macchina e raggiungetelo... a Bologna :cool:

tu sei in perenne tournee :D

WLtoFly
09-25-2012, 07:57 AM
Ciao,

Forza...tutti a Bologna.
Per me va bene.
Anzi, mettiamoci d'accordo a decidiamo, DeAngelis permettendo.

xFreeGuitar/VH

Veniamo all'ampli...

"...Alle tue domande penso abbia risposto più che bene qui sopra Fabzurigo" = Secondo me no.

"...è facile che 2 ampli di serie uguali costruiti a schede suonino allo stesso modo come è facile che due ampli di serie uguali costruiti in point to point siano diversi; questo è risaputo." = Questa teoria chi l'ha coniata...?!?!?!? Sei certo di questo che scrivi?

Mi scuso in anticipo, ma nella sostanza delle risposte non c'è nulla.
Per esempio, per piacere, mi chiarisci cosa intendi con "potenza effettiva"?
Ti sei espresso attraverso concetti tecnici ed hai evidenziato il vocabolo ANALOGICO.
Per piacere, mi chiarisci cosa può far suonare diversamente due ampli cablati PP costituiti da stessi elementi elettronici e stesso circuito elettrico?


WLtoFLY

freeguitar
09-25-2012, 04:27 PM
Ciao,

Forza...tutti a Bologna.
Per me va bene.
Anzi, mettiamoci d'accordo a decidiamo, DeAngelis permettendo.

xFreeGuitar/VH

Veniamo all'ampli...

"...Alle tue domande penso abbia risposto più che bene qui sopra Fabzurigo" = Secondo me no.

"...è facile che 2 ampli di serie uguali costruiti a schede suonino allo stesso modo come è facile che due ampli di serie uguali costruiti in point to point siano diversi; questo è risaputo." = Questa teoria chi l'ha coniata...?!?!?!? Sei certo di questo che scrivi?

Mi scuso in anticipo, ma nella sostanza delle risposte non c'è nulla.
Per esempio, per piacere, mi chiarisci cosa intendi con "potenza effettiva"?
Ti sei espresso attraverso concetti tecnici ed hai evidenziato il vocabolo ANALOGICO.
Per piacere, mi chiarisci cosa può far suonare diversamente due ampli cablati PP costituiti da stessi elementi elettronici e stesso circuito elettrico?


WLtoFLY
Dai post che ho letto qui in giro mi sembra che tu sia ferratissimo in materia di elettronica e senza alcun dubbio più di me.
Non capisco dove vuoi arrivare; scusami...
Appena avrò un po' di tempo risponderò a quelle domande che avevi scritto all'inizio.
Faby

italo de angelis
09-25-2012, 04:37 PM
Dai post che ho letto qui in giro mi sembra che tu sia ferratissimo in materia di elettronica e senza alcun dubbio più di me.
Non capisco dove vuoi arrivare; scusami...
Appena avrò un po' di tempo risponderò a quelle domande che avevi scritto all'inizio.
Faby



:D:D:cool:

WLtoFly
09-25-2012, 04:42 PM
"...non capisco dove vuoi arrivare; scusami..."

Ciao,

Scusami te.
Davvero.
Leggendo il tuo posto iniziale, mi è sembrato di scorrere le parole di un depliant e la cosa mi ha incuriosito.
Tutto qua.
Volevo capire se scrivevi con cognizione di causa.
Mi sembra di si su molti punti.
Diciamo che io esagero...ok?
E' un po lunga da spiegare.
Magari in privato....un giorno.

WLtoFLY

italo de angelis
09-25-2012, 04:51 PM
mmmm
suoni come un ben noto frequentatore di questo forum...
chissà?

WLtoFly
09-25-2012, 04:52 PM
Hmm...

De Angelis...io non so suonare.
Quindi non suono.
Ma che vi siete coalizzati?

WLtoFLY

italo de angelis
09-25-2012, 04:59 PM
"suoni" inteso come "parli"... enunci pensieri e digressioni....

WLtoFly
09-25-2012, 05:06 PM
Mi chiamo Hall 9000....

Ti leggo da tempo, ti trovo seriamente Bravo.
Molto, bravo.
Tutto qua.
Voglio imparare.

Ciao, a domani :(

WLtoFLY

Fab Zurigo
09-25-2012, 05:21 PM
"...Alle tue domande penso abbia risposto più che bene qui sopra Fabzurigo" = Secondo me no.


Mi scuso in anticipo, ma nella sostanza delle risposte non c'è nulla.
...

WLtoFLY


mah... io ho penasto che le domande fossero genuine e ho cercato di rispondere semplicemente ... se fai una domanda penso tu voglia un'informazione, mica penso che sei un'esperto. Se pero' le domande erano retoriche (nel senso che gia' avevi una conoscenza, competenza, esperienza di sorta ...) allora mi dispiace ... a saperlo mi sarei risparmiato tempo e fatica.

Non capisco cosa intendi "nella sostanza non c'e' nulla"... e che ci volevi trovare? Un trattato di elettronica applicata?? sul forum???...
Bo? Vabbe'... saro' stato troppo generico... ribadisco io ho pensato ingenuamente che fossero domande informative .... ma e' evidente che mi sbagliavo. Nulla di grave , spero.


Un saluto e tanta buona musica ;-)
Fabrizio

gigi
09-25-2012, 05:37 PM
sto artesound è un ampli che si direbbe suoni bene...

però italo ha ragione da vendere. se io produttore di ampli boutique voglio impormi, oltre alla seppur ottima vetrina di youtube, devo necessariamente mettere un rimando alla home page dove troverò samples a qualità cd e descrizione adeguata ...
specie se poi voglio mettermi in competizione con ditte boutique e non che producono ampli parimenti stupendi :)

la pacca del fender, come dice italo, nun ce sta... io non ho un twin, ho un "misero" deville 2x12 per giunta seminuovo... e quella stessa botta non la si avverte affatto. diciamo allora che, almeno secondo me sia chiaro, è un ottimo clean, superiore ad un marshall qualunque (almeno nelle nuove produzioni)... ma non è nu fender :)

suona bene quindi? sembra di si (il sembra è d'obbligo)... però... da provare o da ascoltare meglio
lo comprerei? credo di no. preferisco comprare gear almeno di pari qualità che poi potrei rivendere con maggiore facilità (cd. assegni circolanti: fender, gibson, mesaboogie, marshall ecc ecc)
gli affiderei la manutenzione dei miei ampli? vivessi nella sua zona, probabilmente si. se realmente ha costruito un ottimo ampli, saprà senza dubbio come ripararli :)

ho scritto in maniera disordinata? assolutamente si... ma vaco 'e pressa (vado di fretta) e non rileggo :))

italo de angelis
09-25-2012, 05:52 PM
Appunto dico... se i samples fossero fatti bene...magari sto' coso ha la pacca del Twin...ma non si percepisce da *quei* samples.

freeguitar
09-25-2012, 11:35 PM
"...non capisco dove vuoi arrivare; scusami..."

Ciao,

Scusami te.
Davvero.
Leggendo il tuo posto iniziale, mi è sembrato di scorrere le parole di un depliant e la cosa mi ha incuriosito.
Tutto qua.
Volevo capire se scrivevi con cognizione di causa.
Mi sembra di si su molti punti.
Diciamo che io esagero...ok?
E' un po lunga da spiegare.
Magari in privato....un giorno.

WLtoFLY

:) ok, scusato!

però.... anch'io ho la sensazione che parli come un ex frequentatore di questo forum.

poi, (se non sbaglio..) in un post dici che vivi in Emilia, in un altro che abiti sulla Sila; allora Sila od Emilia?
(guarda che De Angelis adesso è a Bologna e può capitarti li di soppiatto :D )

Ciao 8-)

freeguitar
09-26-2012, 12:10 AM
sto artesound è un ampli che si direbbe suoni bene...

però italo ha ragione da vendere. se io produttore di ampli boutique voglio impormi, oltre alla seppur ottima vetrina di youtube, devo necessariamente mettere un rimando alla home page dove troverò samples a qualità cd e descrizione adeguata ...
specie se poi voglio mettermi in competizione con ditte boutique e non che producono ampli parimenti stupendi

la pacca del fender, come dice italo, nun ce sta... io non ho un twin, ho un "misero" deville 2x12 per giunta seminuovo... e quella stessa botta non la si avverte affatto. diciamo allora che, almeno secondo me sia chiaro, è un ottimo clean, superiore ad un marshall qualunque (almeno nelle nuove produzioni)... ma non è nu fender

suona bene quindi? sembra di si (il sembra è d'obbligo)... però... da provare o da ascoltare meglio
lo comprerei? credo di no. preferisco comprare gear almeno di pari qualità che poi potrei rivendere con maggiore facilità (cd. assegni circolanti: fender, gibson, mesaboogie, marshall ecc ecc)
gli affiderei la manutenzione dei miei ampli? vivessi nella sua zona, probabilmente si. se realmente ha costruito un ottimo ampli, saprà senza dubbio come ripararli

ho scritto in maniera disordinata? assolutamente si... ma vaco 'e pressa (vado di fretta) e non rileggo )

Sempre in riferimento ai sample audio, che peraltro trovo giusto pretendere che siano fatti bene, poichè possono essere un prezioso riferimento per tanti (io preferisco basarmi su prova di persona), non penso siano stai messi li a scopo pubblicitario; Romano (il proprietario) mi ha fatto capire chiaramente che preferisce far provare i suoi ampli dal vivo e portarli in giro per fiere, negozi, punti vendita ecc...
Mi raccontava infatti che il mese scorso è stato in Germania ed ha venduto all'istante 5 testate Drive 20 ( le famose del video) ed ha raccolto altre commesse per tutta la sua serie.

In riferimento alla botta del canale clean, Fender o non Fender, se non lo avessi provato non andrei a dire con tanta sicurezza non ha la botta del Fender o quant'altro; conosco alcuni Fender anch'io ed il canale pulito di quell'ampli a mio parere li sotterra tutti quanti, come botta e come dinamica, sempre considerando modelli di pari potenza (ma secondo me sotterra anche tanti 50 watt valvolari che ho sentito in giro); mi piacerebbe confrontarlo col Twin, e considerate che quest'ultimo è un 100w, contro i 20w della Drive 20.
Poi come somiglianza sonora, mi sembra più un Vibroverb che un Twin.
Infatti il suono non è gutturale ma ha le mediobasse ben presenti.
Ricordo che sono in vantaggio rispetto a voi per esprimere un giudizio su questo ampli poichè io l'ho provato, voi no, almeno che io sappia.... ;)

Poi il discorso rivendere:
Credo che quando acquisti un ampli da un artigiano come Artesound oppure altri esistenti in giro il pensiero primario sia di avere uno strumento di qualità che non trovi in giro e che terrai per decenni; almeno io la penso così poi ognuno ha il suo modo di agire che, detto per inciso non è sbagliato, anzi!

Circa la sua cura nelle riparazioni, ti saprò dire a brevissimo; gli ho dato un finale TA70 da sistemare.
E se mi gira, me ne faccio costruire uno come voglio io; infatti oltre alla sua linea di "serie", costruisce ampli completamente customizzabili su richiesta.


Ciauzz :) :)

freeguitar
09-26-2012, 12:20 AM
"...non capisco dove vuoi arrivare; scusami..."

Ciao,

Scusami te.
Davvero.
Leggendo il tuo posto iniziale, mi è sembrato di scorrere le parole di un depliant e la cosa mi ha incuriosito.
Tutto qua.
Volevo capire se scrivevi con cognizione di causa.
Mi sembra di si su molti punti.
Diciamo che io esagero...ok?
E' un po lunga da spiegare.
Magari in privato....un giorno.

WLtoFLY

Ma sai, io sono un tipo che riesce ancora ad entusiasmarsi di fronte a tante cose; sono ancora "bambino" dentro ahahahahah.... ; ecco, forse è un po' il mio modo di descrivere una cosa che mi ha colpito;
quello che ho scritto, parlo della descrizione dove poi tu mi ha fatto la lista di domande, lo conosco, anche se non da elettrotecnico; ho una discreta esperienza su queste cose come musicista, quindi all'atto pratico.

Sai, l'entusiasmo di fronte a questo ampli deriva anche un pò dal fatto che per i negozi ormai vedo e provo troppa merda che viene spacciata per roba di qualità e ciò mi fa incazzare assai e mi rattrista....e ciò non vale solo per gli ampli, ma riferito a tante altre tipologie di strumenti musicali......... :(

Ah, dimenticavo:

Se vuoi risposte esaurienti a gran parte delle tue domande, perchè non visiti e contatti direttamente il costruttore? sarebbe una bella cosa ;)
http://www.arte-sound.com/

Ciao

Fabiano

robcali
09-26-2012, 06:53 AM
mmmm
suoni come un ben noto frequentatore di questo forum...
chissà?

Chi sarebbe questo ben noto frequentatore di questo forum?

Qui siamo quattro gatti quelli che scriviamo ...

robcali
09-26-2012, 06:57 AM
Hmm...

De Angelis...io non so suonare.
Quindi non suono.
Ma che vi siete coalizzati?

WLtoFLY

Intendeva come parli ... non come suoni.

Se non hai niente da nascondere perchè non posti il tuo nome.
A me sembri MAX ... ma forse dico na cavolata .. scusami ... ma a questo punto ci hai incuriosito e non ti puoi tirare indietro.

Fab Zurigo
09-26-2012, 08:06 AM
In riferimento alla botta del canale clean, Fender o non Fender, se non lo avessi provato non andrei a dire con tanta sicurezza non ha la botta del Fender o quant'altro; conosco alcuni Fender anch'io ed il canale pulito di quell'ampli a mio parere li sotterra tutti quanti, come botta e come dinamica, sempre considerando modelli di pari potenza (ma secondo me sotterra anche tanti 50 watt valvolari che ho sentito in giro); mi piacerebbe confrontarlo col Twin, e considerate che quest'ultimo è un 100w, contro i 20w della Drive 20.
Poi come somiglianza sonora, mi sembra più un Vibroverb che un Twin.
Infatti il suono non è gutturale ma ha le mediobasse ben presenti.
Ricordo che sono in vantaggio rispetto a voi per esprimere un giudizio su questo ampli poichè io l'ho provato, voi no, almeno che io sappia.... ;)

Ciauzz :) :)

ho trovato questo video in cui i clean si sentono meglio. Nonostante la youtube quality si possono apprezzare un po di piu' (almeno dal 43" in poi).

http://www.youtube.com/watch?v=f8OQrRZQyik

Il video e' ancora di piu' in stile "presentazione" (e non test): niente parole e solo playing su The Wind cries Mary. Devvero bello.
Non conoscevo ne' Artesound ne' Milani... grazie!

Ciao
Fabrizio

gigi
09-26-2012, 09:30 AM
Sempre in riferimento ai sample audio, che peraltro trovo giusto pretendere che siano fatti bene, poichè possono essere un prezioso riferimento per tanti (io preferisco basarmi su prova di persona), non penso siano stai messi li a scopo pubblicitario; Romano (il proprietario) mi ha fatto capire chiaramente che preferisce far provare i suoi ampli dal vivo e portarli in giro per fiere, negozi, punti vendita ecc...
Mi raccontava infatti che il mese scorso è stato in Germania ed ha venduto all'istante 5 testate Drive 20 ( le famose del video) ed ha raccolto altre commesse per tutta la sua serie.

In riferimento alla botta del canale clean, Fender o non Fender, se non lo avessi provato non andrei a dire con tanta sicurezza non ha la botta del Fender o quant'altro; conosco alcuni Fender anch'io ed il canale pulito di quell'ampli a mio parere li sotterra tutti quanti, come botta e come dinamica, sempre considerando modelli di pari potenza (ma secondo me sotterra anche tanti 50 watt valvolari che ho sentito in giro); mi piacerebbe confrontarlo col Twin, e considerate che quest'ultimo è un 100w, contro i 20w della Drive 20.
Poi come somiglianza sonora, mi sembra più un Vibroverb che un Twin.
Infatti il suono non è gutturale ma ha le mediobasse ben presenti.
Ricordo che sono in vantaggio rispetto a voi per esprimere un giudizio su questo ampli poichè io l'ho provato, voi no, almeno che io sappia.... ;)

Poi il discorso rivendere:
Credo che quando acquisti un ampli da un artigiano come Artesound oppure altri esistenti in giro il pensiero primario sia di avere uno strumento di qualità che non trovi in giro e che terrai per decenni; almeno io la penso così poi ognuno ha il suo modo di agire che, detto per inciso non è sbagliato, anzi!

Circa la sua cura nelle riparazioni, ti saprò dire a brevissimo; gli ho dato un finale TA70 da sistemare.
E se mi gira, me ne faccio costruire uno come voglio io; infatti oltre alla sua linea di "serie", costruisce ampli completamente customizzabili su richiesta.


Ciauzz :) :)

tu hai ragione... ma tra me e artesound ci sono tanti... troppi kilometri. quindi non ho modo di provarli personalmente :S

quanto alle riparazioni, credo (e spero per te) che ti troverai bene :)

WLtoFly
09-26-2012, 11:04 AM
mah... io ho penasto che le domande fossero genuine e ho cercato di rispondere semplicemente ... se fai una domanda penso tu voglia un'informazione, mica penso che sei un'esperto. Se pero' le domande erano retoriche (nel senso che gia' avevi una conoscenza, competenza, esperienza di sorta ...) allora mi dispiace ... a saperlo mi sarei risparmiato tempo e fatica.

Non capisco cosa intendi "nella sostanza non c'e' nulla"... e che ci volevi trovare? Un trattato di elettronica applicata?? sul forum???...
Bo? Vabbe'... saro' stato troppo generico... ribadisco io ho pensato ingenuamente che fossero domande informative .... ma e' evidente che mi sbagliavo. Nulla di grave , spero.


Ciao Fab :)

Grave?
Ma de che :) :)
No, no.

Ok, ho capito.
Non sono riuscito nell'intento di farti comprendere come la penso.
Vediamo se ci riesco ora.

De Angelis ha perfettamente ragione, secondo me: si usano samples?
Ok, allora devono essere ottimi.
Se ci si espone, si deve farlo nel migliore dei modi, secondo me.
Se l'intento è invece destare solo curiosità, allora può andar bene, ma attenzione a cosa si dichiara (la "pacca" Fender) ed a cosa si mette in mostra in quel momento (tutti quei pedali in ingresso all'ampli = intervento di filtri, compressioni e ammennicoli vari che ad un orecchio/occhio un minimo attento non sfuggono)

Alla stessa stregua, ho cercato di porre in evidenza certe affermazioni riferite all'ampli che, secondo me, apparivano più una lista da depliant che reali caratteristiche tecniche.
Destare curiosità attraverso le affermazioni è giusto e legittimo.
Ma dopo, devono essere suffragate da fatti veri e concreti.

Tutto qua.
La mia è deformazione.
Null'altro.
L'ampli in questione è certamente di qualità e non è l'oggetto del contendere (parolone)

Ciao :)
WLtoFLY

WLtoFly
09-26-2012, 11:10 AM
:) ...in un post dici che vivi in Emilia, in un altro che abiti sulla Sila; allora Sila od Emilia?


Ciao,

Diciamo...una via di mezzo: In the sky :)

WLtoFLY

freeguitar
09-26-2012, 04:24 PM
Ciao,

Diciamo...una via di mezzo: In the sky :)

WLtoFLY

Quindi...sei 'dde Roma ;)

WLtoFly
09-26-2012, 04:32 PM
Ciao

Non proprio, ma si, zona limitrofa.
Sono stato anche in Veneto (Mestre e Rovigo).
Meglio qui, decisamente.

WLtoFLY

freeguitar
09-26-2012, 06:06 PM
Ciao

Non proprio, ma si, zona limitrofa.
Sono stato anche in Veneto (Mestre e Rovigo).
Meglio qui, decisamente.

WLtoFLY

Mestre è molto inquinata e ti credo che stai meglio li...
Per fortuna mia, abito qui:

https://maps.google.it/maps?ll=45.948712,11.929208&spn=0.001108,0.001717&t=m&z=19&layer=c&cbll=45.948639,11.929102&panoid=LL8RTgQHyt2LQXElOVtb7g&cbp=12,345.3,,0,5.7

e qui l'aria è pura e sono in mezzo alla natura :)

Faby

Vj-T
09-26-2012, 06:23 PM
Ciao

Eh..!!!
Ti credo.
Bellissimo.

WLtoFLY

Fab Zurigo
09-26-2012, 07:42 PM
Ciao

Eh..!!!
Ti credo.
Bellissimo.

WLtoFLY

scusa Vj-T,
... non che l'argomento mi interessi particolarmente... probabilmente sono io tonto, ma perche' ti sei firmato come WLtoFLY mentre cerchi di convincere tutti che non lo sei??

freeguitar
09-26-2012, 11:22 PM
scusa Vj-T,
... non che l'argomento mi interessi particolarmente... probabilmente sono io tonto, ma perche' ti sei firmato come WLtoFLY mentre cerchi di convincere tutti che non lo sei??

A mio parere vuole tentare di prenderci per il culo....
Ma in questo Forum si parla della nostra amata ascia, non di psicologia e problemi mentali...... :)

Vj-T
09-27-2012, 08:35 AM
A mio parere vuole tentare di prenderci per il culo....
Ma in questo Forum si parla della nostra amata ascia, non di psicologia e problemi mentali...... :)

Buongiorno,

Mi sono iscritto al forum con nome e cognome, ora.
Sto aspettandone l'attivazione.

Cercherò di spiegarti, Freeguitar, come la penso sui punti che ti avevo elencato in altro post.
Per piacere, evidenziami, se ti interessa, quel che ritieni opportuno.
Senza prenderti in giro (per piacere, usa vocaboli più appropriati e meno scostumati)
Poi vediamo come procedere: se in modo sereno oppure no.
Ok?

Ciao

Vj-T
09-27-2012, 08:36 AM
scusa Vj-T,
... non che l'argomento mi interessi particolarmente... probabilmente sono io tonto, ma perche' ti sei firmato come WLtoFLY mentre cerchi di convincere tutti che non lo sei??

Ciao,

Perchè sapevo che sarei stato preso in "considerazione particolare"
Ma ora ho rimediato.
Mi sono iscritto con nome e cognome
Spero attivino subito l'account, dato che riesco ad entrare nel forum ma non posso agire.

Ciao
Steve

gigi
09-27-2012, 09:42 AM
off-topic (scusassero...)

ciao Stefano!
sarebbe anche opportuno che:
a) disattivassi, se possibile, gli altri due accounts,
b) se rispondi a qualcuno circa ampli ecc ecc, fallo ma senza girare intorno alle cose e soprattutto senza rimandare le risposte complete a poi. se hai tempo scrivi, se no fa niente... lo farai quando hai tempo e calma,
c) te lo dico con amicizia e affetto: spesso hai dei comportamenti che diventano irritanti e creano attrito tra gli utenti, che magari poi decidono di abbandonare il forum. ogni tanto bisogna anche saper fare un passo indietro onde evitare sterili ed inutili polemiche.

dico tutto ciò (BigAxe non me ne volere) non tanto per il buon nome della rivista che ci ospita (ricordiamoci che siamo sempre e comuque ospiti di casa Axe), quanto per la bella atmosfera che si è comunque creata e che può fare soltanto crescere la comunità quantitativamente (numero di utenti attivi) e qualitativamente (qualità dei posts)

dico questo perchè mi piace stare nei forum e soprattutto in questo forum, mi piace parteciparvi attivamente e leggere posts sia professionisti che di amatori, accomunati tutti dall'amore verso la 6corde e tutto il mondo che lo circonda :)

nessuna vena polemica, è solo una cortesia che ti chiedo :)
ok?

robcali
09-27-2012, 10:03 AM
off-topic (scusassero...)

ciao Stefano!
sarebbe anche opportuno che:
a) disattivassi, se possibile, gli altri due accounts,
b) se rispondi a qualcuno circa ampli ecc ecc, fallo ma senza girare intorno alle cose e soprattutto senza rimandare le risposte complete a poi. se hai tempo scrivi, se no fa niente... lo farai quando hai tempo e calma,
c) te lo dico con amicizia e affetto: spesso hai dei comportamenti che diventano irritanti e creano attrito tra gli utenti, che magari poi decidono di abbandonare il forum. ogni tanto bisogna anche saper fare un passo indietro onde evitare sterili ed inutili polemiche.

dico tutto ciò (BigAxe non me ne volere) non tanto per il buon nome della rivista che ci ospita (ricordiamoci che siamo sempre e comuque ospiti di casa Axe), quanto per la bella atmosfera che si è comunque creata e che può fare soltanto crescere la comunità quantitativamente (numero di utenti attivi) e qualitativamente (qualità dei posts)

dico questo perchè mi piace stare nei forum e soprattutto in questo forum, mi piace parteciparvi attivamente e leggere posts sia professionisti che di amatori, accomunati tutti dall'amore verso la 6corde e tutto il mondo che lo circonda :)

nessuna vena polemica, è solo una cortesia che ti chiedo :)
ok?


A me non sembra che i comportamenti irritanti siano causati da Stefano che mi sembra proprio una persona gentile: adesso è venuto fuori ... ed ha avuto coraggio ... per esempio personalmente non mi sono mai sentito prendere in giro da lui.

Se si abbandona questo forum le cause sono altre ... non certo la presenza di Stefano che non ho mai trovato arrogante!

Abbracci affettuosissimi

Lo zombie Rob (morti che parlano)

gigi
09-27-2012, 10:15 AM
rob, accetto il tuo pensiero, ma ti prego di accettare tu il mio che deriva da jacovelle lunghe anni e che non sto qui a spiegare. chi ha memoria della vecchia lista di axe (quella su yahoo per intenderci) può comprendermi :)

Filippo Anglani
09-27-2012, 10:21 AM
Arrogante non è di certo, ma infantile e immaturo sì

Che credibilità può avere una persona che vuole (o vorrebbe, non lo sò) lavorare nel mondo della musica (ma vale per qualsiasi mestiere) e fa finta di essere o non-essere un altro, dicendo prima che non-è e dopo che è....
Questo comportamento offende le intelligenze degli altri, sarebbe bastato chiedere scusa a tutti (ma non lo ha fatto)

Abbracci affettuosissimi

gigi
09-27-2012, 10:22 AM
per piacere torniamo a parlare di sti ragazzi di artesound e chiudiamo l'off topic?

jamme che cmq sembra suonare bene come ampli :)

robcali
09-27-2012, 10:32 AM
rob, accetto il tuo pensiero, ma ti prego di accettare tu il mio che deriva da jacovelle lunghe anni e che non sto qui a spiegare. chi ha memoria della vecchia lista di axe (quella su yahoo per intenderci) può comprendermi :)

Certo Gigi, accetto senz'altro il tuo pensiero perchè non conosco la situazione pre-forum ma se devo giudicare dai due anni che sono qui dentro ... gli atteggiamenti infantili non sono certo mancati (ne ho contato tonnellate anche e specialmente da parte mia ... ma anche da parte di tutti gli altri) ... c'è un'ipocrisia che si respira nell'aria ... per me qui dentro c'è tanta psicologia e poca chitarra.

Scusate questa è la mia analisi e ritengo che Stefano è un capro espiatorio ... con altri atteggiamenti psicologici più maturi ... tutte ste' stronzate non si sarebbero verificate ed in questo senso un intervento più concreto e ponderato dei moderatori del forum di Axe potrebbe essere importante per garantire delle regole che spesso vengono scavalcate da utenti "blasonati" ... ma per carità se sbaglia qualche "piccolo" ... tutti sotto a menarlo.

Omertà e silenzio implicano responsabilità.

Sorry ...

robcali
09-27-2012, 10:40 AM
Arrogante non è di certo, ma infantile e immaturo sì

Che credibilità può avere una persona che vuole (o vorrebbe, non lo sò) lavorare nel mondo della musica (ma vale per qualsiasi mestiere) e fa finta di essere o non-essere un altro, dicendo prima che non-è e dopo che è....
Questo comportamento offende le intelligenze degli altri, sarebbe bastato chiedere scusa a tutti (ma non lo ha fatto)

Abbracci affettuosissimi

Quoto: che credibilità può avere un professionista che lavora nel campo della musica e che ha sprezzo di qualsiasi pensiero degli altri?

Vj-T
09-27-2012, 10:54 AM
Arrogante non è di certo, ma infantile e immaturo sì

Che credibilità può avere una persona che vuole (o vorrebbe, non lo sò) lavorare nel mondo della musica (ma vale per qualsiasi mestiere) e fa finta di essere o non-essere un altro, dicendo prima che non-è e dopo che è....
Questo comportamento offende le intelligenze degli altri, sarebbe bastato chiedere scusa a tutti (ma non lo ha fatto)

Abbracci affettuosissimi



Buongiorno Filippo,

Mi chiamo Stefano Sabatino
Sono di Roma.
Sono tecnico elettronico, ho circa 30 anni di esperienza in campo elettronico (spazio, militare, acustica)
Leggo AXE dal primo numero, sul quale compariva lo "sfuocato" di Sal Russo, mitico, simpatico e "pazzoide" chitarrista bravissimo.
Ho scritto su questo magazine, secondo me ottimo, limitato da troppe leggi e cavilli tutti italiani (Guitar Player insegna)
Mi sono divertito e ringrazio i due più che Signori Dadò e Parri per avermelo permesso.

Non so suonare.
Chi lo sa fare è altra gente.
Strimpello e rompo corde.

La vecchia mailing list citata da Gigi (simpatico amico, fumino come il Vesuvio...anche lui), era pervasa, secondo me, di troppi messaggi e post purtroppo pregni di confuzione su certi concetti.
Ci si scontrò, passionalmente.
Era solo PURA e SEMPLICE passione.

Io, a suo tempo (10 anni?), riferendo all'argomento CAVI DI BF, ricevetti una mail di minacce.
Minacce di ripercussioni fisiche.
Non credo sia stata una mail appartenente ad un chitarrista.
Credo sia stato un venditore o un costruttore diretto.
Da li, decisi di scrivere il sito Vj sound che poi è rimasto nel limbo.

Non c'è altro.
Non ci sarà altro.

Secondo me, è il caso di calmarsi e dare il gisuto peso a questo forum.
E' importante.
E' serio.
Ma non si tratta di malattie o guai irreversibili.
Va comunque rispettato nel profondo perchè, sempre secondo me, si tratta di uno spazio fatto di cultura e passione, aspetti della vita che da troppo tempo sembrano allontanati dal nostro quotidiano.

STOP
Non c'è altro.
Per pura passione, se lo vorrete, esprimerò opinioni opinabilissime, non assolute.
In caso contrario, la smetterò.

Sono qui sopra, di nuovo, per un motivo mio, molto importante.
Non risponderò mai a qualsiasi provocazione, se qualcuno avrà voglia e tempo di lanciarla.
Non mi interessano.

Ciao, buona musica a tutti :)
Stefano Sabatino/Vj

italo de angelis
09-27-2012, 11:05 AM
"Scusate questa è la mia analisi e ritengo che Stefano è un capro espiatorio ... "

"Omertà e silenzio implicano responsabilità."


Dunque...

se tu avessi l'umiltà che a parole promuovi ma nei fatti ...no... la prima cosa che faresti, come ogni persona di buon senso, è stare fuori da un discorso di cui non conosci lunghi ed intensi antefatti.
Che senso ha mettersi in mezzo a cose che non si conoscono?
Quindi non ti chiederò nemmeno perchè Stefano sarebbe, nella tua opinione, un capro espiatorio perchè non sei informato e quindi non puoi avere un'opinione che possa dirsi tale.

La seconda frase sul silenzio e omertà...capisco che da dove vieni ne hai vista tanta e troppa...ma qui non è certo il caso.
Se hai qualcosa da dire su forum, silenzio, omertà e responsabilità, lo puoi fare, esplicando ampiamente concetti e opinioni e assumendotene la responsabilità.
Ma se ti riferisci a Stefano, ancora una volta...poichè non conosci i fatti, tacere sarebbe cosa più saggia e non implicherebbe alcuna responsabilità ed omertà da parte tua, anzi... un gesto sensato.

Tutto ciò non ha niente a che vedere con Stefano...che per una volta, finalmente, non c'entra proprio niente.

Siamo tutti orecchie!

Filippo Anglani
09-27-2012, 11:18 AM
Buongiorno Stefano

non ti conosco personalmente e non ho alcun pregiudizio nei tuoi confronti
rispetto la libertà di espressioni e di opinioni degli individui
questo è un luogo fatto di gente reale basato sulla passione per la musica
sono solo un dilettante e tutti i sacrifici che faccio per poter suonare, in termini di tempo e denaro, sono sottratti alla mia famiglia
quando sono qui, come tanti altri, voglio solo svagarmi, cazzeggiare e parlare di musica, non mi voglio intossicare con comunicazioni poco trasparenti
prendo atto che ti sei tolto la maschera antigas e ne sono felice e considero questo tuo post come una lettera di scuse e di buoni propositi
Gigi mi ha detto che sei un bravo guaglione

sei il benvenuto

Vj-T
09-27-2012, 11:24 AM
Buongiorno Stefano

non ti conosco personalmente e non ho alcun pregiudizio nei tuoi confronti
rispetto la libertà di espressioni e di opinioni degli individui
questo è un luogo fatto di gente reale basato sulla passione per la musica
sono solo un dilettante e tutti i sacrifici che faccio per poter suonare, in termini di tempo e denaro, sono sottratti alla mia famiglia
quando sono qui, come tanti altri, voglio solo svagarmi, cazzeggiare e parlare di musica, non mi voglio intossicare con comunicazioni poco trasparenti
prendo atto che ti sei tolto la maschera antigas e ne sono felice e considero questo tuo post come una lettera di scuse e di buoni propositi
Gigi mi ha detto che sei un bravo guaglione

sei il benvenuto

Ciao,

Sto cercando di imparare quell'assolo del quale discutevano, ma per me è difficile.
Non ho basi teoriche, quindi procedo ad orecchio, lo strumento per eccellenza NON in grado di MISURARE, ma di riconoscere si :)
Anche se non percepisco i 20Kz, credo sia ancora funzionale :)

Ho trovato un programma che suona i midi e scrive le tab del brano lanciato.
Mi sembra utilissimo.
Ora cerco "Le ore piccole" e provo a "convertire" il pentagramma.

Ciao, grazie
Steve

robcali
09-27-2012, 11:36 AM
"Scusate questa è la mia analisi e ritengo che Stefano è un capro espiatorio ... "

"Omertà e silenzio implicano responsabilità."


Dunque...

se tu avessi l'umiltà che a parole promuovi ma nei fatti ...no... la prima cosa che faresti, come ogni persona di buon senso, è stare fuori da un discorso di cui non conosci lunghi ed intensi antefatti.
Che senso ha mettersi in mezzo a cose che non si conoscono?
Quindi non ti chiederò nemmeno perchè Stefano sarebbe, nella tua opinione, un capro espiatorio perchè non sei informato e quindi non puoi avere un'opinione che possa dirsi tale.

La seconda frase sul silenzio e omertà...capisco che da dove vieni ne hai vista tanta e troppa...ma qui non è certo il caso.
Se hai qualcosa da dire su forum, silenzio, omertà e responsabilità, lo puoi fare, esplicando ampiamente concetti e opinioni e assumendotene la responsabilità.
Ma se ti riferisci a Stefano, ancora una volta...poichè non conosci i fatti, tacere sarebbe cosa più saggia e non implicherebbe alcuna responsabilità ed omertà da parte tua, anzi... un gesto sensato.

Tutto ciò non ha niente a che vedere con Stefano...che per una volta, finalmente, non c'entra proprio niente.

Siamo tutti orecchie!

Non mi riferisco assolutamente a Stefano che scrive da pochi giorni e dal quale non mi sono sentito mai offeso.

Mi riferisco ovviamente e principalmente a te e al tuo "atteggiamento psicologico" che trovo assolutamente non adeguato alla tua preparazione professionale (sono considerazioni personali certo ... ma trovano conferma in parecchi interventi e gli altri potranno convenire che non sto dando i numeri) e inoltre mi riferisco a chi è da anni nel forum e accetta i tuoi modi spesso non proprio gentili pur di strapparti qualche consiglio (quello che definisco atteggiamento ipocrita).

Certo qualcuno si sentirà ferito ma ... se sto dicendo stronzate ... non c'è bisogno di sertirsi toccati dalle mie parole ... ma se c'è qualcosa di vero nella mia analisi ... beh allora c'è da lavorare parecchio in questo forum ... e non certo solo ... con la chitarra in mano ... ma passandosi la mano sulla coscienza e cominciando a cacciare fantasmi e a smetterla con queste continue "proiezioni" psicologiche.

Sicuramente tu capirai di che sto parlando, tutto questo è alla luce del sole per me, per te e per gli utenti del forum che hanno letto alcuni nostri interventi (credo) però qualcosa di positivo c'è ... non ci siamo mai scambiati e-mail di minacce o altro... e tutto quello che avevamo da dirci l'abbiam detto alla luce del sole.

Comunque l'omertà non c'è solo nella mia terra ... per caso i siciliani non possono utilizzare alcune parole o ci è permesso utilizzarle se il contesto lo richiede?

(Questa tua frase sull'omertà - "capisco che da dove vieni ne hai visto tanta è troppa" con il conseguente disprezzo che ne consegue (mentre non ho mai visto fatti di mafia ...sorry ...) questo è "proiettare" psicologicamente! Spero che il concetto sia chiaro e che tu ben capisca cosa intendo quando parlo di "proiezione".

robcali
09-27-2012, 02:41 PM
Italo,

anche la mia compagna oggi mi ha detto: "se tu avessi l'umiltà che a parole promuovi ma nei fatti" ...

a questo punto due persone che mi dicono la stessa cosa mi fa pensare che potrei anche essere io che "proietto" ...

Non sono mai sicuro se il problema è mio o degli altri!

Meglio stare nell'incertezza che attribuire "proiezioni" agli altri.


Ciao e vogliamoci bene

italo de angelis
09-27-2012, 03:06 PM
Non mi riferisco assolutamente a Stefano che scrive da pochi giorni e dal quale non mi sono sentito mai offeso.

Mi riferisco ovviamente e principalmente a te e al tuo "atteggiamento psicologico" che trovo assolutamente non adeguato alla tua preparazione professionale (sono considerazioni personali certo ... ma trovano conferma in parecchi interventi e gli altri potranno convenire che non sto dando i numeri) e inoltre mi riferisco a chi è da anni nel forum e accetta i tuoi modi spesso non proprio gentili pur di strapparti qualche consiglio (quello che definisco atteggiamento ipocrita).

Certo qualcuno si sentirà ferito ma ... se sto dicendo stronzate ... non c'è bisogno di sertirsi toccati dalle mie parole ... ma se c'è qualcosa di vero nella mia analisi ... beh allora c'è da lavorare parecchio in questo forum ... e non certo solo ... con la chitarra in mano ... ma passandosi la mano sulla coscienza e cominciando a cacciare fantasmi e a smetterla con queste continue "proiezioni" psicologiche.

Sicuramente tu capirai di che sto parlando, tutto questo è alla luce del sole per me, per te e per gli utenti del forum che hanno letto alcuni nostri interventi (credo) però qualcosa di positivo c'è ... non ci siamo mai scambiati e-mail di minacce o altro... e tutto quello che avevamo da dirci l'abbiam detto alla luce del sole.

Comunque l'omertà non c'è solo nella mia terra ... per caso i siciliani non possono utilizzare alcune parole o ci è permesso utilizzarle se il contesto lo richiede?

(Questa tua frase sull'omertà - "capisco che da dove vieni ne hai visto tanta è troppa" con il conseguente disprezzo che ne consegue (mentre non ho mai visto fatti di mafia ...sorry ...) questo è "proiettare" psicologicamente! Spero che il concetto sia chiaro e che tu ben capisca cosa intendo quando parlo di "proiezione".


DE GUSTIBUS!
Nessun disprezzo per il fatto che sei siciliano e che di fatto la Sicilia sia terra di omertà... solo fatti.... e tu "proietti"!

Comunque... io dico pane al pane, odio il pressappochismo e la leggerezza con cui vedo compilate decine di post che pretendono di avere dei contenuti e che invece sono pieni di non-conoscenza (meglio di ignoranza, va bene?), fuorvianti, assolutamente incompetenti...per non parlare di "tests" in cui non esiste la minima cognizione tecnica di come farli. Questa non-cultura promossa dalla faciloneria della rete, in cui tutti sembrano uguali, nella posizione in cui possono esprimere, autoreferenziandosi, qualunque tipo di giudizio tecnico (che si tratti di tecnologia o tecnica della musica) è una cosa devastante. Se le persone mi chiedono un parere evidentemente hanno motivo oggettivo di farlo. Quello che vedi in questo microscopico forum con nemmeno una dozzina di utenti attivi è niente rispetto al panorama a cui mi riferisco. Purtroppo non ho il tempo (e spesso la voglia) di rispondere a valanghe di richieste che ricevo...ma quando lo faccio, non tollero assolutamente le cazzate che sento sparare a iosa...quindi se te lo devo dire...te lo dico, senza troppe cerimonie. Se scrivi stronzate...te lo dico oppure glisso...ma se quelle stronzate sono poi motivo di informazione sbagliata per gli altri, allora intervengo con le conoscenze ed i dati necessari a riportare la cosa in un ambito di corretto apprendimento. La condivisione, altro falso mito di quest'epoca in cui c'è troppa gente senza una vita, incollata ai computer, non significa dire tutti qualunque cosa ci passa per la testa o che abbiamo sentito dire o "letto su internet" (una volta era "visto in tv"). Condividere significa portare volontariamente, non è certo obbligatorio e tantomeno non deve essere strumento di danno professionale, dei contenuti basati sulla propria esperienza, meglio se professionale. Non frequento certo forum in cui si parla di idraulica!
Poi io te lo dico così. Se non ti piace...amen. Non sei costretto a dialogare con me... La falsa modestia ed i toni "politically correct" non mi appartengono e ne vado fiero, soprattutto ora che c'è un appiattimento nei comportamenti e nei modi di esprimersi che sono solo noia infinita. Molti, taciti e modesti nell'apparenza, nascondono boria e arroganza da vendere...senza possedere le conoscenze.
Altri, pochissimi, parlano chiaro e solo di quello che sanno di essere in grado di farlo...

italo de angelis
09-27-2012, 03:16 PM
Italo,

anche la mia compagna oggi mi ha detto: "se tu avessi l'umiltà che a parole promuovi ma nei fatti" ...

a questo punto due persone che mi dicono la stessa cosa mi fa pensare che potrei anche essere io che "proietto" ...

Non sono mai sicuro se il problema è mio o degli altri!

Meglio stare nell'incertezza che attribuire "proiezioni" agli altri.


Ciao e vogliamoci bene



Scommetto che ...la massa di giudizi moralisti che esprimi inconsapevolmente quando scrivi sono esattamente la cosa che lei percepisce. Ed è un atteggiamento tipico della mentalità del nostro Sud che conosco benissimo... ed ora non proiettare perchè non c'è niente di male nell'affermare quello che sto dicendo. E' una caratteristica storica dei caratteri, molto diffusa in quelle zone, come ne esistono di altre, persino opposte, nel nostro Nord.
Una capacità di distacco è cosa da perseguire, forse...
Io giudicherei meno quelli che secondo te, pur di avere un consiglio, accetterebbero chissà cosa... E' un'affermazione di estrema arroganza e soprattutto di ignoranza su come gli altri fanno, vedono, decidono le loro cose.
Ma è tipico... fa parte del piangersi addosso.

robcali
09-27-2012, 03:43 PM
Scommetto che ...la massa di giudizi moralisti che esprimi inconsapevolmente quando scrivi sono esattamente la cosa che lei percepisce. Ed è un atteggiamento tipico della mentalità del nostro Sud che conosco benissimo... ed ora non proiettare perchè non c'è niente di male nell'affermare quello che sto dicendo. E' una caratteristica storica dei caratteri, molto diffusa in quelle zone, come ne esistono di altre, persino opposte, nel nostro Nord.
Una capacità di distacco è cosa da perseguire, forse...
Io giudicherei meno quelli che secondo te, pur di avere un consiglio, accetterebbero chissà cosa... E' un'affermazione di estrema arroganza e soprattutto di ignoranza su come gli altri fanno, vedono, decidono le loro cose.
Ma è tipico... fa parte del piangersi addosso.

Non è un problema per me dimenticarmi che la mia compagna mi ha detto la stessa cosa che mi hai detto tu.

Ma ho deciso di non dimenticarmene e non cadrò nella proiezione.

Non è mancanza di coraggio, lo sai ... ma voglio avere più tempo per dedicarmi al vibrato ed ai miei clips.

Ciao

Rob

freeguitar
09-27-2012, 07:48 PM
Buongiorno,

Mi sono iscritto al forum con nome e cognome, ora.
Sto aspettandone l'attivazione.

Cercherò di spiegarti, Freeguitar, come la penso sui punti che ti avevo elencato in altro post.
Per piacere, evidenziami, se ti interessa, quel che ritieni opportuno.
Senza prenderti in giro (per piacere, usa vocaboli più appropriati e meno scostumati)
Poi vediamo come procedere: se in modo sereno oppure no.
Ok?

Ciao

Ciao Stefano.

Ti ho scritto un MP con tranquillità e comunque apprezzo il tuo gesto di buona volontà e trasparenza :)
(siamo OT, ma, Big Axe, perdonaci.....)

Io direi di resettare tutti i casini, malintesi ecc... no?

e ti dico BENTORNATO su Axe Forum!

Fabiano

Stefano Sabatino
09-28-2012, 07:50 AM
Ciao

RESET

Ciao
Steven

freeguitar
09-29-2012, 11:14 AM
Ieri sera altra visitina da Artesound per ritirare il finale riparato e provare una cassa 1x12 che mi interessa; tra una schitarrata ed una jam con Romano alla batteria, penso proprio che tra un paio di mesi il mio setup si arricchirà di due belle 1x12 artigianali in Acero con speaker Warehouse Veteran30, da 60W.

Faby