PDA

Visualizza versione completa : Preamp Valvolare per uso notturno



versanteest
11-16-2012, 11:09 AM
Ciao a tutti,

mi sto orientando all'acquisto di un preamp valvolare per suonare la sera in cuffia.
La cernita mi ha portato a questi due prodotti:

1) H&K Tubeman MKII (http://www.hughes-and-kettner.com/products.php5?id=11)
2) Damage Control Womanizer (http://damagecontrolusa.com/products/womanizer/)

Fattori in comune: sound blues/rock - prezzo dell'usato (€ 150/200)- uscita speaker simulated
Fattore distintivo: il clean del tubeman è a stato solido e la valvola entra in gioco sul lead mentre il Womanizer è totalmente valvolare

In passato, per sedare le mie voglie notturne, ho usato:
- POD XT ( non presta alcuna differenza se uso una tele o una LP per non parlare di dinamica e/o tocco)
- un Dummy Load con carico fittizio e speaker out per la mia testata ma il crunch/distorto era davvero infimo.

....quindi mi son detto provo con un pre valvolare, entro in un mixerino e qui attacco le cuffie... almeno dovrei avere un sound molto più realistico.

A questo punto, a proposito del Tubeman II o del Demonizer, chiedo a chiunque l'ha avuto o lo possiede che risultati ha avuto in cuffia ?
Un'altra info, quale modello di mixer utilizzate tra il pre e le cuffie ?

Grazie a tutti.

Pasquale

Big Axe
11-16-2012, 05:14 PM
Ciao a tutti,

mi sto orientando all'acquisto di un preamp valvolare per suonare la sera in cuffia.
La cernita mi ha portato a questi due prodotti:

1) H&K Tubeman MKII (http://www.hughes-and-kettner.com/products.php5?id=11)
2) Damage Control Womanizer (http://damagecontrolusa.com/products/womanizer/)

Fattori in comune: sound blues/rock - prezzo dell'usato (€ 150/200)- uscita speaker simulated
Fattore distintivo: il clean del tubeman è a stato solido e la valvola entra in gioco sul lead mentre il Womanizer è totalmente valvolare

In passato, per sedare le mie voglie notturne, ho usato:
- POD XT ( non presta alcuna differenza se uso una tele o una LP per non parlare di dinamica e/o tocco)
- un Dummy Load con carico fittizio e speaker out per la mia testata ma il crunch/distorto era davvero infimo.

....quindi mi son detto provo con un pre valvolare, entro in un mixerino e qui attacco le cuffie... almeno dovrei avere un sound molto più realistico.

A questo punto, a proposito del Tubeman II o del Demonizer, chiedo a chiunque l'ha avuto o lo possiede che risultati ha avuto in cuffia ?
Un'altra info, quale modello di mixer utilizzate tra il pre e le cuffie ?

Grazie a tutti.

Pasquale



Ciao Pasquale, all'uscita della linea Damage Control provammo tutti i pedali su Axe: ottimi! E sfortunati sul mercato... Personalmente non avrei dubbi: Womanizer.

versanteest
11-16-2012, 07:30 PM
Ciao Pasquale, all'uscita della linea Damage Control provammo tutti i pedali su Axe: ottimi! E sfortunati sul mercato... Personalmente non avrei dubbi: Womanizer.
Ciao Big !
Grazie x a dritta !

Ti ricordi come rendeva con lo speaker simulator ?
Un'ultima cosa, che mixer mi consiglieresti per attaccarci poi le cuffie ?

Grazie

Big Axe
11-19-2012, 11:58 AM
Rendeva molto bene... Come mixer non saprei cosa consigliarti, sicuramente non troppo economico o ti perdi la qualità originale.

Stefano Sabatino
11-19-2012, 12:45 PM
Ciao,

Un qualsiasi mixer che garantisca possibilità di risposta assolutamente Flat e distorsione contenutissima anche con applicati segnali in input di una certa ampiezza.
Si tratta di una parte di mercato che offre decine di prodotti validi, spesso basati su circuiti integrati di nota fattura ed affidabilità.

Ciao,
Steven

SimoneSalvatore
11-19-2012, 11:57 PM
Ciao Big !
Grazie x a dritta !

Ti ricordi come rendeva con lo speaker simulator ?
Un'ultima cosa, che mixer mi consiglieresti per attaccarci poi le cuffie ?

Grazie

Io andrei su qualcosa del genere, che poi ti può tornare utile anche dal vivo:

http://www.mackie.com/products/802vlz3/

Ciao,
Simo :)

versanteest
12-06-2012, 10:46 PM
Ciao,

Un qualsiasi mixer che garantisca possibilità di risposta assolutamente Flat e distorsione contenutissima anche con applicati segnali in input di una certa ampiezza.
Si tratta di una parte di mercato che offre decine di prodotti validi, spesso basati su circuiti integrati di nota fattura ed affidabilità.

Ciao,
Steven

grazie a tutti per i consigli :D
Adesso sono alla fase mixer !
venendo ai dettagli, mi consigliereste qualche modello ?
Il mio budget è max € 200 .... sia chiaro, se non li spendo tutti non mi dispiace :cool:

Diciamo che mi sono fatto questa idea:

1) Mackie 402, lo trovo a € 100
2) Mackie 802 €200 (consigliato da SimoneSalvatore), Mackie pro fx8 €167 ex-demo, Allen & Heath ZED 10 €198

Io devo usare il mixer per ascoltarmi in cuffia e per registrare qualche traccia entrando nel PC, quindi credo di non aver bisogno di un botto di canali ma vorrei un prodotto di qualità (non un banco incombrante) che mi permetta di avere un suono fedele e non alterato da filtri pessimi.
In base alla vostra esperienza, il Mackie 402 va già bene per le mie esigenze in termini di qualità/prodotto ?
Ogni suggerimento è ben accetto :)
Vi ringrazio anticipatamente.

Pasquale

Stefano Sabatino
12-07-2012, 08:32 AM
Ciao,

Quel miglior consiglio di chi un prodotto lo ha già utilizzato e quindi conosciuto, professionalmente?
Il mackie 802, per te sarà una Ferrari che piano piano imparerai a conoscere ed utilizzare, fino a raggiungerne i limiti.
Dai, fa uno sforzo e prendilo.

Ciao,
Steven

versanteest
12-07-2012, 11:02 PM
Ciao,

Quel miglior consiglio di chi un prodotto lo ha già utilizzato e quindi conosciuto, professionalmente?
Il mackie 802, per te sarà una Ferrari che piano piano imparerai a conoscere ed utilizzare, fino a raggiungerne i limiti.
Dai, fa uno sforzo e prendilo.

Ciao,
Steven

Alla fine mackie è stato :)

mi sono aggiudicato un Mackie 1202 VLZ PRO (made in USA) nuovo a € 138 :cool:

ho qualche canale in più che potrebbe tornarmi utile in futuro. In Italia usato lo avrei pagato quasi il doppio.
Credo di aver fatto un affare

http://www.ebay.it/itm/290822433176?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

123
124
125