PDA

Visualizza versione completa : cablatura chitarra



magheggio
07-10-2013, 01:22 PM
Ho quasi completato il mio primo progetto di chitarra assemblata da me... una dura lotta contro la mia ignoranza mi ha posto un problema...
sinteticamente.
Ho due tesla plasma 1: middle e neck
Un Seymour Duncan Invader da mettere al ponte (ponte fisso)
Due potenziometri da 500K Volume e Tono
Un selettore OTAX VLX91 come quello montato sulle jem (ne allego figura schematica)

Voglio ottenere le ovvie configuarazioni

1 neck
2 nec + middle
3 middle
4 middle + bridge splittato
5 bridge.

Come faccio a fare i collegamenti?

muzik
07-10-2013, 03:03 PM
Ciao Magheggio, la configurazione ovvia prevede che nella posizione 2 il Neck sia splittato. Lo vuoi lasciare "intero", o hai dimenticato di aggiungere lo split?
Nel secondo caso ti basterebbe vedere uno dei tanti diagrammi delle Jem, o delle RG HSH, preparandoti però prima la corrispondenza dei colori tra DiMarzio, Duncan e Tesla.
Tipo questi:

http://www.dimarzio.com/support/wiring-diagrams#1-1-2-14

Nel caso volessi tenere il neck in modalità full, ci sarebbe da ragionare un po': non l'ho mai fatto, ma non credo sia impossibile.

muzik
07-11-2013, 01:32 AM
Ah ok, il Plasma 1 è un singolo, quindi configurazione HSS. Do un'occhiata.

magheggio
07-11-2013, 03:20 PM
Ah ok, il Plasma 1 è un singolo, quindi configurazione HSS. Do un'occhiata.

infatti è HSS...
Però un occhio alle configuarazioni jem lo do... mi sembra un spunto da non trascurare.

Big Axe
07-11-2013, 03:54 PM
Su una strat assemblata redazionale ho adottato questo tipo di configurazione:

http://www.guitarelectronics.com/product/WDUHSS5L1204/WDU-HSS5L12-04.html

Credo sia il massimo che si possa fare solamente con un comune switch 5 posizioni stile Fender. Per la nostra strat ho optato per un volume unico per i 3 pickup (per ora un 500K, ma sto cercando un 330K) con 2 controlli di tono differenziati (pot 250K + cap .047MF manico / pot 500K + cap .022MF) per singolo al manico e humbucker; quindi il centrale è privo di controllo di tono, per ora... Per altri usi esistono certamente dei doppi potenziometri coassiali, anche di valori diversi, questo aprirebbe delle strade nella difficile accoppiata humbucker+single coil...

Big Axe
07-11-2013, 04:03 PM
Ah, dò per scontato che humbucker e singoli siano in fase, ma penso di sì, visto che sulla citata strat ci sono due singoli Duncan SSL-1 e un humbucker Tesla VR-2 e non abbiamo avuto problemi. Una cosa da considerare invece è che, se l'humbucker non è bello potente, la posizione 2 del selettore (singolo centrale + tap humbucker) potrebbe suonare fiacca rispetto alla 4. Nel nostro caso è così purtroppo e il VR-2 ha una resistenza d'avvolgimento di circa 8,8 kOhm. Uhm, in effetti con il tuo Invader (16,8 kOhm se è il bridge) non avresti problemi!

muzik
07-12-2013, 03:45 AM
infatti è HSS...
Però un occhio alle configuarazioni jem lo do... mi sembra un spunto da non trascurare.


Sì, il circuito Jem è un po' un riferimento in questi casi. Mi sono documentato un po', e ho trovato qualche commento incoraggiante riguardo alla semplice sostituzione dell'H al manico con un singolo nel circuito Jem. Nel caso volessi procedere così, considera che i due cavi del tuo Tesla corrispondono ai "red" e "green" dei colori DiMarzio. Sui colori Tesla ho trovato indicazioni discordanti, quindi non ti posso dire niente. Fai attenzione al fatto che alcuni circuiti Jem hanno l'hum-cancelling nelle posizioni intermedie, altri no.
Nel caso funzionasse la sostituzione brada del S con H al manico, secondo me ti troveresti con un sacco di saldature inutili (soprattutto ponticelli). Non lo so, lo dico a intuito.
Per risalire alle funzioni del tuo Otax, devi procedere così: ci sono 24 piedini, i numeri che trovi sull'immagine che hai postato sono quelli che vengono collegati alla posizione corrispondente. Cioè, tutti i piedini con il numero 1, sono quelli che vengono collegati quando il selettore è nella posizione in genere associata al pick-up al manico.
Qui un'immagine identica alla tua, ma più colorata e forse esplicativa:

http://i37.photobucket.com/albums/e84/cekikta/Wiring/Elements/OTAX91Switch20080506.jpg

Praticamente, ponticelli a parte, ogni posizione mette in collegamento 4 piedini, due per ogni facciata.
Il circuito lo puoi ricavare proprio da questo schema. Certo, è un bel rompicapo. Se non ho capito male, sei agli inizi con il saladatore: forse la cosa migliore è prendere un altro selettore e fare un circuito come quello che ti ha consigliato Big Axe. Ti dico questo non tanto per la complessità del circuito da ricavare (se hai tempo, puoi procedere anche per prove ed errori...), quanto per il fatto che quell'Otax non è facile da gestire: considera che per farci stare 24 piedini, gli stessi sono molto piccoli e ravvicinati, e potresti per esempio trovarti con dei ponticelli involontari fatti da saldature troppo grandi, anche di quantità poco visibile a occhio nudo. Poi, il diagramma colorato che ti ho linkato è fatto "al contrario", proprio perchè è in questo verso che lavori: non è facile contare i piedini dovendo ribaltare tutto. Insomma, per me l'Otax va bene per chi "ci sa fare". Se puoi fare la stessa cosa con un comune 5 posizioni, è da preferire: ne guadagni in pulizia del lavoro e tempo in più per suonare.

magheggio
07-17-2013, 08:32 AM
Ma mica devo ponticellare tutto i pin 1,2,3 ecc ecc tra loro? Non finirei mai.
Io ho pensato sarà sufficiente collegare il il pickup al manico a uno dei pin 1, ad esempio quello del primo wafer di destra, poi potrei costruire la posizione 2 con i pin 2 del primo wafer sia destra che sinistra, per non fare troppe saldature ravvicinate... comunque appena posso faccio un disegno e lo posto...

Essi sono alle prime armi col saldatore... fino ad ora ho realizzato un jack per testare i coni e le saldature della mia cassa (due in effetti).

magheggio
07-17-2013, 08:47 AM
Su una strat assemblata redazionale ho adottato questo tipo di configurazione:

http://www.guitarelectronics.com/product/WDUHSS5L1204/WDU-HSS5L12-04.html

Credo sia il massimo che si possa fare solamente con un comune switch 5 posizioni stile Fender. Per la nostra strat ho optato per un volume unico per i 3 pickup (per ora un 500K, ma sto cercando un 330K) con 2 controlli di tono differenziati (pot 250K + cap .047MF manico / pot 500K + cap .022MF) per singolo al manico e humbucker; quindi il centrale è privo di controllo di tono, per ora... Per altri usi esistono certamente dei doppi potenziometri coassiali, anche di valori diversi, questo aprirebbe delle strade nella difficile accoppiata humbucker+single coil...

Sai Big Axe il problema è che non ho trovato nessun selettore da strato che entrasse nell'alloggiamento, tutti troppo grandi che non permettono la chiusura del vano elettronica... solo questo. Ho un corpo particolarmente bombato perchè fatto sul modello delle ibanez S.
Poi ho scoperto, girando per i negozi, che queste S o hanno questo switch da jem oppure sono scavati intorno allo switch per scendere più in profondità nel legno oppure lo switch è messo inclinato...

magheggio
07-17-2013, 01:01 PM
Ma mica devo ponticellare tutto i pin 1,2,3 ecc ecc tra loro? Non finirei mai.
Io ho pensato sarà sufficiente collegare il il pickup al manico a uno dei pin 1, ad esempio quello del primo wafer di destra, poi potrei costruire la posizione 2 con i pin 2 del primo wafer sia destra che sinistra, per non fare troppe saldature ravvicinate... comunque appena posso faccio un disegno e lo posto...

Modificando uno dei diagrammi delle jem ho ottenuto questo circuito che dovrebbe andare bene ma in questo modo nella posizione 4 non splitto l'invader... qualcuno mi sa dire come lo devo modificare?161

muzik
07-19-2013, 01:04 PM
Modificando uno dei diagrammi delle jem ho ottenuto questo circuito che dovrebbe andare bene ma in questo modo nella posizione 4 non splitto l'invader... qualcuno mi sa dire come lo devo modificare?161

Immagino basti mentenere intatto il circuito Jem, con le modifiche che hai apportato. In pratica saldi i due cavi che hai messo insieme, dove sono i corrispondenti sul circuito Jem (cioè proprio dove li hai cancellati).
Ovviamente non ti dicevo di ponticellare tutto, altrimenti (se ti va bene) viene fuori un solo suono per tutte le posizioni