Beh nessuna pretesa...assolutamente ciò che arriva, se arriva, fosse solo un "ciò provato" è ben accetto!!! Mille grazie vi terrò informati!!!
Visuzlizzazione stampabile
Beh nessuna pretesa...assolutamente ciò che arriva, se arriva, fosse solo un "ciò provato" è ben accetto!!! Mille grazie vi terrò informati!!!
il video di mario merola me lo sono già bruciato...
http://www.youtube.com/watch?v=gmoISnwavrY
ah complimenti alle censure... ;)
Ciao,
Ma che vuol dire?
Steven
ma avete provato i marsall vintage modern?
Ciao a tutti, dunque come promesso aggiorno la discussione... per quanto riguarda l'ampli ho sentito il costruttore e non appena ll progetto sarà pronto su carta mi darà lumi, anche riguardo alle "accezioni" riportate da voi, che conosceva ma che - dice - sono bypassabili con il tipo di tecnologia che vorrebbe usare... vi dirò! Per la cassa, dopo aver sentito mille comapane, ascoltato mille sample, provato qualche cono, ho scritto alla Weber, ho scritto alla Jensen, ho scritto alla Fane, ho scritto alla Tayden...ho sentito pareri di persone più esperte di me (come voi)...ma mia scelta è caduda su 2 coni Weber che mi hanno stregato!!! Non li ho potuti provare dal vivo ma ho ascoltato diversi sample e ne ho parlato con qualche utente di altri forum che li possiede...chi li ha ne è entusiasta!!!! Per cui ha preso un rischio e li ho ordinati... si tratta di un Weber Thames da 12" - 80W - 99dB - 16 Ohm e di un Weber Califrornia da 10" - 80W - 99dB - 16 Ohm. Ora si passa alla realizzazione della cassa... il materiale c'è tutto pian piano inizio a costruirla... sarà in multistrado di betulla da 21mm, realizzarò 2 camere tonali all'interno in modo che il suono non venga influenzato e risulti quanto più fedele possibile...il materiale e gli accessori li ho presi della Ciare (finta pelli, angolari, vaschetta, maniglie e tela acustica...) la cassa sarà rossa con angolari, vaschetta e maniglie nere...la tela che proteggerà le casse bordeaux!!!! Se riesco proverò a postare qualche foto!!!!!
"...Non li ho potuti provare dal vivo ma ho ascoltato diversi sample e ne ho parlato con qualche utente di altri forum che li possiede...chi li ha ne è entusiasta!!!! Per cui ha preso un rischio e li ho ordinati... si tratta di un Weber Thames da 12" - 80W - 99dB - 16 Ohm e di un Weber Califrornia da 10" - 80W - 99dB - 16 Ohm. Ora si passa alla realizzazione della cassa... il materiale c'è tutto pian piano inizio a costruirla... sarà in multistrado di betulla da 21mm, realizzarò 2 camere tonali all'interno in modo che il suono non venga influenzato e risulti quanto più fedele possibile..."
Ciao,
L'entusiasmo che traspari è bellissimo e fondamentale: bene così.
Permettimi un appunto, però.
Come si fa a decidere un acquisto, soltanto sul sentito dire o dopo aver ascoltato samples e, nel caso in cui fosse sufficiente, leggendo caratteristiche non esaustive?
Hai scritto alla Jensen?
Con chi hai avuto contatto e cosa gli hai chiesto?
Cosa ti ha risposto?
Come pensi di progettare il diffusore e perchè legno di betulla?
Ciao,
Steven
Ciao, quello che dici è corretto, l'ideale sarebbe stato andare a provare i weber, ma personalmente non conosco persone da cui andarli a provare e negozi vicini che trattano questi coni non li conosco...L'essemusic che è il più grande e fornito non li tratta per cui mi sono basato sull'esperienza di chi li conosce, sulle caratteristiche tecniche, sul tipo di suono che hanno, su qualche sample sentito...ed aggiungerei su una scommessa personale...vi saprò dire se ho speso bene o male i miei soldi!!! Questa è la risposta ricevuta, dopo aver compilato (in italiano tra l'altro), il loro modulo richieste sul sito:
I highly recommend one of the following speakers:
12" Blackbird (JP12-100BB)
This one was designed to provide the warmest, sweetest timeless tone possible. It's excellent for jazz, blues and rock. The lows are fat with the overall feel being smooth and easy.
12" Tornado (JN12-100TR)
This is one of our most versatile speakers. It's got great tone and the neo magnet keeps the weight down. The mids are less aggressive in comparison to the NEO12-100.
10" Blackbird (JP10-100BB)
The Blackbird speakers have been designed to offer very warm, sweet timeless tone.
10" Tornado (JN10-100TR)
This one is extremely versatile, smooth and fat on the low-end. It's neo magnet makes it lightweight and the SPL of 97.8 dB is way up there.
Please see our tone chart for a head to head comparison of all of our speakers. We cannot guarantee that these speaker suggestions will fit your amp. Each speaker has a dimensional drawing on our website with units in millimeters. Please compare measurements if you think it might be a tight fit.
http://www.jensentone.com/tone_chart
Thanks and best wishes in tone!
Rob P.
Ho scritto anche alla Sica e la risposta è la seguente, anche questa volta devo dire, puntuali, precisi, veloci e disponibilissimi:
Buon pomeriggio,
l’idea di usare un 10” ed in 12” nella stessa cassa è stata già usata ma non mi trova completamente d’accordo soprattutto se si pensa di usare alternativamente l’uno o l’altro.
In queste condizioni infatti ci troveremmo ad avere il secondo altoparlante come passivo con un cambio importante nella risposta in basso e con dei volumi del box abbastanza lontani da quelli ottimali per un solo altoparlante.
Se posso suggerire, visto che mi parla di studio di registrazione, direi che il nostro Tornado è quello che più si avvicina alle sue esigenze.
Non si lasci impressionare dalla potenza massima e dal fatto che sia molto leggero grazie all’uso di un magnete in neodimio (cosa non apprezzata dai chitarristi solo per pregiudizi estetici), anzi questa caratteristica contribuisce a dare un suono caldo tipico degli altoparlanti con magnete in AlNiCo perché ne copia esattamente la configurazione del circuito magnetico.
In alternativa può pensare di usare il nostro Blackbird che è senza dubbio un assoluto a tutto campo ma che ha l’inconveniente di essere molto costoso.
Se decide di proseguire la strada del 10+12 i due altoparlanti consigliati sono il P10R (caldo e rotondo) e il C12K2 (potente e mediamente aggressivo ma anche lui ottimo con i puliti)
Con questa soluzione consigliamo un 16 Ohm per il 10 ed un 8 Ohm per il 12 così da poter sfruttare tutta la potenza dell’amplificatore quando si usano entrambi gli altoparlanti senza problemi per il 10”.
Per ultimo mi preme ricordarle che gli altoparlanti sono solo un anello della catena nella riproduzione della chitarra elettrica. Musicista, chitarra e amplificatore sono gli altri anelli che contribuiscono in maniera altrettanto determinante al suono finale.
I suggerimenti che le abbiamo dato sono frutto delle esperienze fatte sia da noi che dai nostri clienti, potrebbero non coincidere quelli chei otterrà con il suo ampli ma certamente andranno nella direzione da lei indicata.
Per avere disponibilità e prezzi degli altoparlanti Jensen contatti la Sonora che è il nostro distributore per l’Italia www.sonoraspeakers.it .
Allegata documentazione tecnica
Cordiali saluti
Raimondo Sbarbati
Per quanto riguarda il diffusore beh...il multistrato in betulla perchè è un legno dudo, del peso non mi importa, non devo spostare la cassa, per cui mi sta bene anche se pesasse 30 kg... all'interno creerò 2 cmere tonali separate, con relativo trattamento acustico... per il collegamento sto decidendo quale soluzione mi conviene di più. O usare una placca con 2 connettori collegati in parallelo in modo da avere ad esempio jack collegato al connettore di destra parallelo, jack collegato al connetore di sinistra solo cono sinistro, jack collegato al connettore di destra e jack senza cavo collegato al connettore di sinistra solo cono destro!!!! Oppure prendere una placca senza fori, farne 3 e usare tre connettori, questa volta ogni connettore da una scelta diversa!!! Devo ancora decidere!!!
Ciao,
Raimondo Sbarbati (GRANDE tecnico appassionato di chitarre come pochi al mondo - AXE ne sa qualcosa ), altro non fa che confermare in sommi capi quel che ti avevo scritto.
Anzi, lui ti consiglia addirittura il MITICO C12K2, un vero proiettile, ultraffermato, che uso da almeno dieci anni.
Tu, ne sono convinto, vincerai la tua scommessa (ed in ogni caso te lo auguro), però...come si fa a scegliere tra un sentito dire, qualche sample forse mal registrato con setup che non suonano come il tuo, ed il parere di uno dei massimi esperti di guitar speaker del mondo?
Ok, va bene comunque.
Un consiglio.
Dato che il diffusore NON deve suonare, NON deve essere accordato (scegli una closed back...vero?) e non conta nel peso, allora scegli di utilizzare un buon multistrato da 4cm oppure un ottimo MDF da 2.5cm, e sarai già a metà dell'opera.
Per dimensionare il cabinet, nelle due camere tonali che separerai l'una dall'altra, come farai?
Secondo me, poi, faresti bene ad optare per una soluzione di cablaggio che ti metta in condizione di libera scelta dei collegamenti.
Prova a pensare ad un pannellino con due o tre jack in ingresso, un commutatore o due, ed a quante possibilità di collegamento puoi ottenere in questo modo.
Addirittura, in alcuni casi (funky, acid-jazz per ex) agire con gli speaker in....controfase........... :)
Ok, allora.
Attendiamo riscontri sia fotografici sia musicali :rolleyes:
BUON LAVORO!!!
Ciao,
Steven
Ho non potendo provare i coni in questione, ne weber ne jensen perchè in zona nessuno li ha...mi sono semplicemente documentato...ho ascoltato quello che poteva essere ascoltato, ho parlato con qui ha avuto esperienza di questi coni ed ho scelto secondo le sensazioni che ho avuto...ti dirò se ho fatto bene o male... se avessi dovuto basarmi su coni facilmente reperibili e conforntabili sarei dovunto andare sui soliti celestion e eminence... che ho scartato perchè li conosco e non mi garbano. Per quanto riguarda il collegamento io pensavo di uasare tre di questi http://www.tube-town.net/ttstore/pro...ched-Jack.html in modo che ogni connettore mi permetta una scelta diversa...per cui solo cono da 10", solo cono da 12", entrambi in parallelo... il collegamento in serie non mi interessa più di tanto!!! E cmq questa è la mia prima cassa vediamo come va... magari è la prima di tante altre!!! :D Sicuramente il mio prossimo acquisto sarà un jensen tornado, secondo me fenomenale!!!