poi mi viene in mente ...rileggendo i post precedenti...dove ho mancato di rispetto a qualcuno???
il problema l hai creato te..le persone con le quali ho interagito non si sono(giustamente sentie...
Tipo: Messaggi; Utente: alberto
poi mi viene in mente ...rileggendo i post precedenti...dove ho mancato di rispetto a qualcuno???
il problema l hai creato te..le persone con le quali ho interagito non si sono(giustamente sentie...
ma quale moderaore che non ti sai moderà manco te...forse è meglio che la mossa(inteligente)la faccio io,visto che per te fare qualcosa di inteligente è difficile..ciao professo!!
ooohh la risposta di rob è quella che si chiama una risposta chiara..
per quanto riguarda i modi con i quali ci si rivolge....
io spero che sia sottointesa la gratitudine di uno che riceve una...
ahahahahahhaha...porello...50 euro...li prende castellano riprenditi un po e scendi dal piedistallo..ciao!
p.s ho apprezzato molto la risposta del mio interloqutore e sono stato educato nel...
scusa...forse non ho capito la risposta,questo è o non è un forum dove si possono fare domande??!non capisco ste rispostine da professorino,se mi vuoi dare un altra risposta che mi possa essere ...
andamo su non fa il professorino che hai capito..
si ok...ma nona kon riferimento una per tutte...tipo
9na di mi minore penta è fa diesis, la relatva maggiore cioè sol maggiore pena la 9na è la...
Ciao ragà!!!
Reputando eric jhonson uno fra i chitarrisi con piu gusto in assoluto,nel scegliere le note..mi chiedevo quali fossero le note che usa per i suoi soli...so che usa pentatonica piu...
ah...ok ok!kmq è una risposta,grazie.
ciao ragà!!!
molti sostengono che un action alta nelle chitarre elettriche significhi un suono migliore...chi mi dice qualcosa???grazie!!!
minkia...ke precisione...non avrei sperato di meglio...grazie davvero!!!
ciao ragà!!!
la ricerca dei legni stagionati per le chitarre è una cosa abbastanza usuale,sopratutto per strumenti di alta fascia...un mio amico dice sempre che le chitarre devono crescere,sò cosa...
thank!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
oh ragazzi grazie veramente ...mi avete dato conferme tutti!!!red grazie perche adesso provo a mettere in pratica i tuoi consigli sulle scale...ancora grazie!!!
grazie...gigi,si bè il punto d appoggio è la caraeristica fondamentale, dicivo solamente fraseggi sugli accordi maj7 ho preso do per semplicità.
allora è solo una questione di dove si appoggia?
ciao ragazzi..qualcuno mi sa dire quali scale si possono usare per suonare fuori scala su un accordo maj7?? tiop do maj7..grazie
Si ma non l ho capito..sò un po duro,mi servirebbe una spiegazione (piu semplice)...vorrei sapere se l effetto chorus è dato solo dal miscelamento della parte del segnale dry con quello...
Ciao..!chi mi sà far capire..come funziona il chorus??
ah..giusto dry..hai ragione...
per concludere ...dunque..posso dedurre che flanger e chorus funzionano in maniera simile..le differenze stanno nei tempi di ritardo...?
Mi riferivo al flanger perche avevo capito che funzionavano in maniera simile..cioè..
Sò che il flanger lascia una parte del segnale drive,e una la ritarda
un tempo che va da 0 a 20...
Grazie italo..
Allora è semplicemente un vibrato dato dalle interferenze distruttive...?cioè controfase e roba del genere,non ha un funzionamento tipo flanger??cioè che il segnale ritardato...
ciao ragazzi..qualcuno puo spiagarmi cortesemente come funziona un chorus...
cioè segnali ritardati mescolamenti di segnali armoniche..insomma tutto!!confido in voi grazie...