banner pubblicitario Axe digitale

Pagina 2 di 2 PrimoPrimo 12
Mostra risultati da 11 a 17 di 17

Discussione: autocostruzione chitarra e gommalacca

  1. #11
    Axista Senior
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da carmineermes Vedi messaggio
    non sono un liutaio, ma 9 mani mi sembrano tante. io, il massimo che ho dato alle ultime, è 5 mani... Poi appunto valuta tu in corso d' opera
    9 mani pero sono suddivise in 4 al 20%, 2 al 15% 2 al 10% ed una al 5%.... comunque vedrò in corso d'opera, appena noto che i pori sono chiusi inizio ad abbassare la diluizione...

  2. #12
    Axista Senior L'avatar di carmineermes
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    240
    Citazione Originariamente scritto da magheggio Vedi messaggio
    9 mani pero sono suddivise in 4 al 20%, 2 al 15% 2 al 10% ed una al 5%.... comunque vedrò in corso d'opera, appena noto che i pori sono chiusi inizio ad abbassare la diluizione...
    fammi sapere che sono curioso di sapere come va

  3. #13
    Axista Senior
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da carmineermes Vedi messaggio
    fammi sapere che sono curioso di sapere come va
    Per il momento dopo aver montato tutto, compreso le corde, mi sono accorto che il ponte non è centrato devo spostarlo di un millimetro, porca pupazza!

    Per la verniciatura penso di aver risolto anche per il body, ho trovato questo prodotto inglese...
    http://www.wudtone.com/shop/?wpsc-pr...lue-jean-blues

  4. #14
    Axista Senior
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da magheggio Vedi messaggio
    Per il momento dopo aver montato tutto, compreso le corde, mi sono accorto che il ponte non è centrato devo spostarlo di un millimetro, porca pupazza!

    Per la verniciatura penso di aver risolto anche per il body, ho trovato questo prodotto inglese...
    http://www.wudtone.com/shop/?wpsc-pr...lue-jean-blues

    Ho verniciato il manico.
    Ho fatto 2 mani al 20%; 2 mani al 15%; 1 mano al 10%... ora mi piace così e sembra che i pori siano sufficientemente chiusi per il mio occhio.
    appena mi ricordo metto qualche foto... magari stasera...

    Sto lasciando asciugare già da 4 giorni... tra un paio passo una mano di carta vetrata 1200 per lucidare... poi lascio asciugare ancora per una settimana... tanto sto avendo problemi con la vernice per il body che non arriva, porca... non è vero che i tedeschi sono sinonimo di precisione ed organizzazione o forse tedeschi non si nasce.

  5. #15
    Axista Senior
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    202
    Eccovi le foto
    manico carteggiatomanico-7.jpg


    prima mano di gommalacca al 20%manico-8.jpg



    quinta mano (al 10%)manico-9.jpg

  6. #16
    Axista Senior L'avatar di carmineermes
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    240
    Non mi ero accorto di questi post...
    Mi sembra un ottimo lavoro, bravo!

    PS: anche io ho avuto qualche piccola disavventura con i tedeschi e non è la prima volta che leggo lamentele sul web. Alla prossima scateno l' inferno

  7. #17
    Axista Senior
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    202
    A proposito, poi alla fine dei lavori il body è venuto verde... ... proprio non ce l'ho fatta a farlo venire blu... però mi piace.
    Sapevo che il blu sul rossiccio avrebbe dato un altro colore ed ho cercato un sistema. In rete ho trovato che il legno si può sbiancare ma il procedimento è pericoloso anche per i vapori che emette: acqua ossigenata a 120 volumi, lo scolorante, ed ammoniaca, il catalizzatore, in certe proporzioni (brucia sulla pelle a contatto e brucia i polmoni se respirato), la reazione rilascia calore ed evapora facilmente.
    Vado dal colorificio e lì mi dicono che su pezzi di legno piccoli non ci sono problemi basta usare i guanti adatti ma non dovrei preoccuparmi di respirarne una quantità pericolosa, mi fido e faccio delle prove su pezzi di prova... li va tutto bene, un odore si sente a mala pena, ed il legno effettivamente con una singola passata si scolora... ma passando poi il colore diventa verde chiaro (non ho scolorito sufficientemente il legno)... mi dico "qual'è il problema basta fare più passata di scolorante sul legno e verrà abbastanza chiaro".
    il Sabato passo direttamente sul body... siamo in autunno inoltrato (fine ottobre) e non potrò lavorare in terrazza ancora per molto... purtroppo il body è molto più esteso di quei pezzetti che ho usato il pomeriggio prima, e si sente un odore fastidioso e pungente... più volte durante la passata me ne allontano e vado a rinchiudermi dentro qualche minuto... al che, inpaurito, alla fine della prima passata, rinuncio a continuare... mi dico domani lo vernicio così, pazienza, mica posso rischiare la vita per una chitarra...
    E così è venuto verde... un verde di media tonalità ed intensità con belle venature fitte in evidenza.

Informazione thread

Utenti che stanno navigando in questo thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno navigando in questo thread. (0 utenri registrati e 1 visitatori)

Segnalibri

Regole di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •