banner pubblicitario Axe digitale

Pagina 1 di 2 12 UltimoUltimo
Mostra risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: Ampli con tanto pulito

  1. #1
    Axista Senior L'avatar di muzik
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    641

    Ampli con tanto pulito

    Ciao a tutti, mi direste, secondo la vostra esperienza, quali sono i piccoli combo valvolari di basso wattaggio con headroom maggiore? Che non saturino mai insomma, massimo una trentina di Watt, di meno sarebbe anche meglio. Li cerco un po' per curiosità e un po' per suonare jazz con una semiacustica in piccoli locali. Grazie, a voi la parola!

  2. #2
    Axista Senior L'avatar di Burny
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    495
    DVMark o Roland cube...Secondo me ti dovresti orientare su un mosfet o ibrido ed alzare la potenza, a dirla tutta io entrerei direttamente nel mixer o nei diffusori amplificati, se ci sono.


    ...Facci sapere quali sono i piccoli locali, non la lista, data e posto ;-)

    Ciao ciao.

    B.

  3. #3
    Axista Senior L'avatar di muzik
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    641
    Ho due Fender, un Princeton Chorus e un Sidekick Switcher e volevo passare a un valvolare (a data da destinarsi).

    A proposito di date, per ora le ho fuori Roma, non appena suono in capitale vi farò sapere!

  4. #4
    Stefano Sabatino
    Guest
    Ciao,

    Che ne dici di utilizzare una scheda d'interfaccia, possibilmente corredata di possibilità di preformare/equalizzare dinamicamente lo spettro e collegarti direttamente in un PA o un mixer ..?!?!

    Ciao,
    Steve

  5. #5
    Axista Senior L'avatar di muzik
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    641
    Ragazzi, lo so che nel jazz si usano spesso ampli a transistor o sistemi lineari, ma io chiedevo di un valvolare. Per esempio il piccolo Mesa provato su Axe sarebbe perfetto, peccato che è nuovo e non disponibile sul mercato dell'usato. Ampli di questo tipo insomma: valvolari, poca potenza e tanto pulito. Sempre in pace e rock'n'roll.

  6. #6
    Administrator L'avatar di Big Axe
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    1069
    Solo ed esclusivamente Fender, ma deve essere potente, soprattutto se a valvole; almeno un Super Reverb, meglio un Twin o anche un The Twin (e annesso carrello per trasporto).
    Altrimenti, nell'usato, un buon vecchio Mesa Mark II o III 60/100W. Avevo il MK II e lo rimpiango... Scordarsi la piccola potenza.

  7. #7
    Axista Senior L'avatar di muzik
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    641
    Grazie Big Axe, però a te è capitato di sentire a che volumi suono, secondo me un piccolo valvolare adatto lo trovo. Il Mesa Recto-Verb (ma quanto è bello?), credo ce la farebbe. Forse anche il Laney Lionheart da 20W, ma pesa uno sproposito e i vantaggi della piccola potenza se ne vanno. Anche il Mesa con il peso non scherza, ma il Laney lo ricordo quasi inamovibile.

  8. #8
    Axista Senior L'avatar di Burny
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    495
    Citazione Originariamente scritto da Big Axe Vedi messaggio
    Solo ed esclusivamente Fender, ma deve essere potente, soprattutto se a valvole; almeno un Super Reverb, meglio un Twin o anche un The Twin (e annesso carrello per trasporto).
    Altrimenti, nell'usato, un buon vecchio Mesa Mark II o III 60/100W. Avevo il MK II e lo rimpiango... Scordarsi la piccola potenza.
    Quoto in toto BigAxe, ho scartato l'ipotesi in quanto chiedeva bassa potenza ma, come suole dirsi, fender è la morte sua...

    Però prenderei in considerazione anche un FENDER CHAMP 25 SE, comunque qualsiasi fender valvolare senza dsp/effetti, se c'hai un amico proverei un champ 12 (quello con le manopole rosse) o un blues junior (mo senti gli strilli di flyingbird) con qualche accorgimento da poco, tipo veloce modifica al controllo di tono e se avanzano un pò di euri la sostituzione del cono fender col jensen C12K (non sono sicuro della sigla, il 50w vintage).

    Per i prodotti in commercio, per le valvole utilizzate, poca potenza poco volume...Potresti sopperire con dei diffusori ad alto rendimento, ed un camion per portarli :-)


    Ciao

    B

  9. #9
    Axista Senior L'avatar di muzik
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    641
    Grazie Burny, non vorrei sbagliarmi ma credo che il Blues Junior non sia indicato, mentre il Champ 12 è un po' che lo tengo d'occhio. Appena posso lo provo. Fosse per me prenderei un Super 60, ma suppongo pesi un bel po'. Ah, cerco ampli con il cono da 12' (lo dico per completezza).

  10. #10
    Axista Senior L'avatar di Burny
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    495
    Citazione Originariamente scritto da muzik Vedi messaggio
    ...ma pesa uno sproposito... Anche il Mesa con il peso non scherza, ma il Laney lo ricordo quasi inamovibile.
    Nei centri di hobbistica ferramenta vendono i carrelli, se proprio a risparmio c'è l'amico dell'emporio chinese!

    Se gli studenti portano i libri coi carrelli possiamo farlo anche noi con nostri gingilli! Io lo faccio con una diffusore di plastica GBC con sopra un ampli a mosfet...Tipo ambulante, beh in certe occasioni lo sono! ;-)

    B

Informazione thread

Utenti che stanno navigando in questo thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno navigando in questo thread. (0 utenri registrati e 1 visitatori)

Tags per questo thread

Segnalibri

Regole di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •