
Originariamente scritto da
Burny
Non essendo nota se l'attenuazione è lineare o logaritmica, con la tua prova mi verrebbe di pensare alla seconda opzione e quindi spiegata l'escursione rispetto all'attenuazione.
Per un 40w bisogna necessariamente dotare il pad di un dissipatore, per potenze maggiori, es 100w, trovare una soluzione alternativa al LPAD.
E comunque portarsi a casa un 40w per tirargli il collo è complicarsi la vita, fanno abbastanza rumore i watt singoli! Da questo la soluzione di alcuni costruttori di avere l'alternativa dall'1 al 3w sull'uscita, oltre i canonici 40/100w.
No capisco perchè mi avete bocciato la soluzione isobox ;-)
B.
Segnalibri