banner pubblicitario Axe digitale

Mostra risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Chitarra custom di liuteria

  1. #1
    Axista Junior
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    3

    Chitarra custom di liuteria

    Ciao a tutti,
    mi permetto di informarvi in merito alla vicenda che mi è capitata nel commissionamento di una chitarra di liuteria tramite un artigiano di Torino, con laboratorio in una viuzza dalle parti di piazza Robilant. La costruzione della chitarra avrebbe dovuto partire nei primi mesi del 2012, in virtù degli accordi intercorsi e del primo versamento effettuato e terminare al massimo nei primi mesi del 2013 (reputato da me un tempo ragionevole di attesa). Questo considerando che il progetto iniziale era ben definito e che non ci sono stati cambiamenti da parte mia durante il tempo. Sono passati 3 anni e mezzo prima di riceverla, e solo perché ho insistito imponendogli una scadenza. La dovrò pure portare a controllare perché ci sono delle cose che non mi convincono e che non mi sarei aspettato dal signore in questione.
    Vi aggiornerò.
    Buona musica
    Ultima modifica di dinozzo; 12-03-2015 alle 12:08 PM.

  2. #2
    Axista Senior
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    202
    Non conosco il liutaio in questione, terrò comunque presente la tua segnalazione... e non credo che mi rivolgerò mai a lui...

  3. #3
    Axista Senior L'avatar di Burny
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    495
    Postato anche su altri lidi, ahem, siti, pur confidando nella tua buona fede e notevole arrabbiatura, chi mi dice che non sia un post commissionato da un concorrente di via Reano?

    B.

  4. #4
    Axista Junior
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Burny Vedi messaggio
    Postato anche su altri lidi, ahem, siti, pur confidando nella tua buona fede e notevole arrabbiatura, chi mi dice che non sia un post commissionato da un concorrente?

    B.
    Nessuno ... prova a rivolgerti a lui per un lavoro e poi valuta se i tempi del lavoro ti soddisfano ... magari prova a farti fare una chitarra !!!
    Ciao !!!
    Ultima modifica di dinozzo; 12-03-2015 alle 12:15 PM.

  5. #5
    Axista Junior
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    3
    Aggiornamenti
    La chitarra è stata consegnata con le seguenti criticità:
    • tastiera non allo stesso raggio e tasti montati non livellati (chi più alto, chi più basso) con conseguente influenza sulla suonabilità ...). Questo non permetteva di abbassare l'action e alcuni tasti "friggevano"
    • il single coil centrale. Era stato chiesto rosso, era bianco verniciato e anche più alto di 1 mm rispetto ai poli del pickup. Richiesto via internet e arrivato dopo 4 giorni
    • il selettore dei pickup era montato in modo tale che lo switch di plastica da incastrare sopra andava tenuto più alto altrimenti non si riusciva a selezionarli tutti. E’ bastata una piccola fresatina sotto e problema risolto. Inoltre erano montati in modo tale che non si riusciva ad abbassarli e alzarli oltre una certa soglia. Altra fresatina e risolto anche questo
    • il volume dei pickups nelle posizioni 2 e 4 era nettamente più basso delle altre posizioni
    • c'era un'interazione tra il ponte e il body, sembrava che le 2 parti andassero ad interagire. Allargato leggermente con fresa anche questo
    Tramite un altro liutaio e in tempi ragionevoli sono riuscito a farmi sistemare tutto, in particolare però si è reso necessario spianare e ritastare il manico.
    Ciao !!!
    Ultima modifica di dinozzo; 12-03-2015 alle 12:14 PM.

  6. #6
    Axista Senior L'avatar di Burny
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    495
    Citazione Originariamente scritto da dinozzo Vedi messaggio
    Nessuno ... prova a rivolgerti a lui per un lavoro e poi valuta se i tempi del lavoro ti soddisfano ... magari prova a farti fare una chitarra !!!
    Ciao !!!
    Faccio fatica a distinguere la differenza tra quelle "industriali" figuraiamoci commissionarne una su mie specifiche, in un altra vita forse...Poi nel dubbio che sia veramente un cialtrone meglio di no, GRAZIE.

    Dulcis in fundo, se proprio mi dovesse passare una tal malsana idea: commissionerei Magheggio ;-)

    B.

  7. #7
    Axista Senior L'avatar di Burny
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    495
    Citazione Originariamente scritto da dinozzo Vedi messaggio
    Nessuno ... prova a rivolgerti a lui per un lavoro e poi valuta se i tempi del lavoro ti soddisfano ... magari prova a farti fare una chitarra !!!
    Ciao !!!
    Faccio fatica a distinguere la differenza tra quelle "industriali" figuraiamoci commissionarne una su mie specifiche, in un altra vita forse...Poi nel dubbio che sia veramente un cialtrone meglio di no, GRAZIE.

    Dulcis in fundo, se proprio mi dovesse passare una tal malsana idea: commissionerei Magheggio ;-)

    B.

  8. #8
    Axista Senior L'avatar di Burny
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    495
    Citazione Originariamente scritto da dinozzo Vedi messaggio
    E con questo spero di concludere la mia spiacevole vicenda ...
    Mi ero subito accorto che c'era qualcosa che non andava, soprattutto sulla tastiera (un pò di esperienza ce l'ho ...)
    ...
    Quindi tramite un altro liutaio sono riuscito a farmi sistemare tutto, in particolare si è reso necessario spianare e ritastare il manico.
    Ma almeno ora la situazione si è sistemata.
    A buon intenditor poche parole ...
    Ciao !!!
    Come minimo dovresti condividere la creatura...Se vuoi, anche un contributo audio non guasterebbe!

    Vabbè, a questo punto dovresti varare il mezzo rompendo una boccia di spumante sulla fiancata del body!

    Auguri.

    B.

  9. #9
    Administrator L'avatar di Big Axe
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    1069
    Intervengo in ritardo sulla vicenda. Occhio a certi sedicenti "liutai". Un liutaio si riconosce soprattutto dai suoi capotasti e tastiere, per il resto un po' di pratica al seghetto e nell'assemblaggio di parti pronte consentono a molti oggi di mettersi sul mercato tramite Internet. Dalle foto e dai post degli amici è difficile valutare. Consiglio di affidarsi sempre e solo a chi si conosce di persona dopo aver provato le sue realizzazioni. Quanto ai tempi, è notorio che liutai e riparatori di ampli hanno spesso tempi lunghissimi di consegna. Non sempre è colpa loro, magari mancano i pezzi, ma spesso sono disorganizzati e prendono più lavoro di quanto riescono a finirne in tempi ragionevoli. Del resto ogni lavoro sono soldi che entrano, quindi perché dire no o rimandare col rischio che il cliente vada da un'altra parte? Anche qui vale la conoscenza personale diretta. Infine, devo dire che conosco anche liutai velocissimi, ma che a volte procurano altri problemi legati proprio alla loro rapidità, per non aver voglia di attendere le risposte del cliente...

Informazione thread

Utenti che stanno navigando in questo thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno navigando in questo thread. (0 utenri registrati e 1 visitatori)

Segnalibri

Regole di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •