banner pubblicitario Axe digitale

Pagina 1 di 2 12 UltimoUltimo
Mostra risultati da 1 a 10 di 19

Discussione: Pedaliera senza colla

  1. #1
    Administrator L'avatar di Big Axe
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    1069

    Pedaliera senza colla

    Axisti nel prossimo numero di Axe, online a giorni, spiego come realizzare una pedaliera da sé senza velcro né adesivi, ma solo con questo:

    molger.jpg

  2. #2
    Axista Senior L'avatar di Burny
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    495
    Citazione Originariamente scritto da Big Axe Vedi messaggio
    Axisti nel prossimo numero di Axe, online a giorni, spiego come realizzare una pedaliera da sé senza velcro né adesivi, ma solo con questo:

    molger.jpg

    Allora sbrighiamoci, plur. majest., a pubblicare! :-)

  3. #3

  4. #4
    Axista Senior L'avatar di carmineermes
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    240
    Mai usato velcro nelle mie pedaliere. Non sopporto l' idea di incollare qualcosa a un pedale.
    Per i pedali tipo quelli della Boss, ho realizzato degli scassi a misura dove vado ad inserire il pedale. Invece sui distorsori di Brunetti, ci sono 4 fori alla base e così li avvito direttamente alla tavola da dietro. Questo è l' ideale secondo me

  5. #5
    Axista Senior L'avatar di Filippo Anglani
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    MONOPOLI - BA
    Messaggi
    365
    Ma come fai se la Molger non ce l'hai?
    Cari axisti sono andato l'altro giorno all'IKEA ma... la pedana da sola non la vendono più.... il pezzo esiste ancora, ma fa parte di un mobiletto da bagno (è il coperchio)...

    Ma niente paura, ho trovato qualcosa di ugualmente interessante.... si può fare lo stesso un buon lavoro con la BRADA (supporto per PC portatile)

    http://www.ikea.com/PIAimages/0094156_PE231892_S3.JPG

    A breve le foto del lavoro, che devo ancora completare....
    Ultima modifica di Filippo Anglani; 12-15-2015 alle 02:49 PM.

  6. #6
    Axista Senior L'avatar di Burny
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    495
    Attento che al centro flette, se hai il piede pesante affondi!

    Attendiamo la creazione immortalata :-)

    Ciao

    B.

  7. #7
    Axista Senior L'avatar di Filippo Anglani
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    MONOPOLI - BA
    Messaggi
    365
    Cari amici eccola qui: in principio era BRADA, un innocuo porta-PC da divano

    WP_20160106_002.jpg

    Siccome giustamente la base di appoggio è ampia e fletterebbe sotto la spinta di un piedone pesante (grazie Burny), ho innanzitutto tagliato con il seghetto alternativo il lato corto (rimontando poi la striscia così realizzata perchè prevista di ottimo strato in silicone nero antiscivolo), poi ho rinforzato la struttura con delle barrette di acciaio nella parte inferiore, che ho trovato per pochi euri da Leroy Merlin:

    WP_20160105_031.jpgWP_20160106_003.jpg

    montaggio con viti autofilettanti nere e zoccoletti di legno a mò di dadi, per il fissaggio

    Fatto ciò ho poi assemblato con i vari pedalini e l'alimentatore e ho cablato il tutto, sempre con fascette

    WP_20160105_030.jpgWP_20160105_034.jpg

    alla fine una bella verniciata nera con la bomboletta per coprire tutte le nefandezze del lato inferiore

    WP_20160105_035.jpg

    e infine, che culo! andava giusta giusta nella mia precedente valigetta

    WP_20160105_037.jpgWP_20160106_001.jpgWP_20160106_004.jpg

    Il risultato, modestamente è professionale: robustissima, funzionale e pratica.

    NB parafrasando Chicco Gussoni, il MultiStomp 50 lo uso come coltellino svizzero.... almeno una decina di suoni sono molto convincenti, in più ha l'accordatore!

    ciao a tutti,
    Filippo
    Ultima modifica di Filippo Anglani; 01-07-2016 alle 09:32 PM.

  8. #8
    Axista Senior L'avatar di Filippo Anglani
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    MONOPOLI - BA
    Messaggi
    365
    Fra l'altro, ho scritto il primo messaggio del Forum per il 2016..... caro Fabrizio che ho vinto?

  9. #9
    Axista Senior L'avatar di Burny
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    495
    Rimango, disse quello che perse il treno.

    Ottima manualità e inventiva!

    Non ho ben capito, hai diminuito l'altezza del porta pc-portatile tagliandone una striscia che poi l'hai reincollata con il silicone?

    Il rinforzo è bellissimo, copio.

    Grazie per la pubblicazione :-)

    B.

  10. #10
    Axista Senior L'avatar di Filippo Anglani
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    MONOPOLI - BA
    Messaggi
    365
    Il porta PC Ikea ha questo lato WP_20160109_002.jpg
    rivestito di uno strato di gomma antisdrucciolo

    per non perdere questa caratteristica ed anche perchè a lasciarlo così non entrerebbe nella valigetta (e inoltre sarebbe troppo inclinato per l'utilizzo dei pedali, specialmente del wah), ho accorciato il lato ed ho recuperato il pezzo con la gomma, avvitandolo

    WP_20160109_001.jpg

    spero di aver chiarito! grazie e ciao

Informazione thread

Utenti che stanno navigando in questo thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno navigando in questo thread. (0 utenri registrati e 1 visitatori)

Tags per questo thread

Segnalibri

Regole di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •