Buongiorno a tutti,
ho acquistato nei mesi scorsi il Boss Sy-300.
Non so se possa essere a tutti gli effetti definito un sintetizzatore o piuttosto un sistema di filtraggio molto molto pesante (dico questo perchè non è concepito - e non mi sembra sia nelle sue potenzialità - per ricreare il suono, ad esempio, di un pianoforte, come succede nei sistemi con pick-up esafonico).
In ogni caso mi sembra uno strumento interessante su cui mi riprometto di passare un bel po' di tempo.
Vorrei sapere se qualche altro lettore di Axe / frequentatore del forum lo ha acquistato o almeno provato e che ne pensa.
In particolare se qualcuno lo utilizza come scheda audio (magari interagendo con Cubase): mi sembra che su questo argomento il manuale utente sia abbastanza scarso di contenuti, in particolare per quanto riguarda il settaggio che definirebbe il routing del segnale nell'insieme convertitori A/D, D/A, filtri, effetti e DAW... O forse sono solo io che non riesco a comprendere?
Grazie e buona musica a tutti!
Ugo
Segnalibri