banner pubblicitario Axe digitale

Mostra risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Refretting

  1. #1
    Axista Junior
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    15

    Refretting

    Ciao a tutti, visto che ho un problema di buzz in un paio di punti a causa di tasti consunti sarei tentato di avventurarmi nel refretting. A parte l'incoscienza e una buona manualità mi manca una delle informazioni più importanti... QUALI FRET?!?

    L'operazione è da fare su un'acustica Ibanez AEL20E e le mie perplessità sono proprio su tipo e dimensione dei tasti (che non ho individuato ), quelli attuali mi vanno benissimo come tipologia, mi chiedevo solo se mettere dei tasti in acciaio piuttosto che in lega di nichel-argento sia controproducente a livello di suono.

  2. #2
    Axista Senior L'avatar di gigi
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    508
    beh in primis una bella chiacchierata da un buon liutaio

    cmq io monterei tasti della dimensione originaria. il liutaio saprebbe riconoscerli

  3. #3
    Administrator L'avatar di Big Axe
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    1069
    Citazione Originariamente scritto da gigi Vedi messaggio
    beh in primis una bella chiacchierata da un buon liutaio

    cmq io monterei tasti della dimensione originaria. il liutaio saprebbe riconoscerli
    Ma perché sostituire tutti i tasti? Sono tutti così consumati? Se il problema è solo su due tasti, a parte che potrebbe anche essere un discorso di setup, si può forse risolvere con una lima adatta e un po' di pazienza, ovviamente affidandosi a un liutaio... Cambiare il tipo di tasti comunque è operazione da farsi dopo aver ben valutato su quali orientarsi...

  4. #4
    Axista Senior L'avatar di gigi
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    508
    per questo motivo un consulto con un liutaio, chitarra alla mano, e' importante.
    magari un livellamento risolve la faccenda

  5. #5
    Administrator L'avatar di Big Axe
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    1069
    Citazione Originariamente scritto da gigi Vedi messaggio
    per questo motivo un consulto con un liutaio, chitarra alla mano, e' importante.
    magari un livellamento risolve la faccenda
    concordo...

  6. #6
    Axista Junior
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    15
    Allora... i tasti sono per buona parte consumati nella norma, il secondo e terzo hanno dei solchi per cui nessuna lima potrebbe migliorare la cosa. Ho dei fastidiosi buzz in ogni volta che faccio un Re o un Sim o quant'altro coinvolga quei tasti.

    Al liutaio avevo pensato ma visti i prezzi (150 di media) e il costo della chitarra (230) non so quanto ne valga davvero la pena, a meno di farlo da solo visto che un po' di manualità non mi manca... e non mi dispiacerebbe imparare a farlo da me.

    Un livellamento non l'avevo considerato, quasi quasi vale la pena di provarci

    Comunque tornando alla questione più spinosa, ci sono dei riferimenti per le dimensioni montate normalmente sulle acustiche? E tasti più "duri" hanno influenza sul suono (percettibile e non da camera anecoica!!!) e hanno vantaggi/difetti?

  7. #7
    Axista Senior L'avatar di gigi
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    508
    porta la tua chitarra da un liutaio, vedi che ti dice poi trai da solo le tue valutazioni costi/benefici

  8. #8
    Administrator L'avatar di Big Axe
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    1069
    Allora devi proprio sostituirli. Se per tasti più duri intendi quelli in acciaio, te li sconsiglierei rispetto a quelli al nickel su un'acustica. Trovi qualche indicazione sulle misure adatte qui:
    http://www.stewmac.com/shop/Fretting..._Fretwire.html
    e qui:
    http://www.warmoth.com/Fretwire-C216.aspx

    Essendo la prima volta che lo fai, opterei per una misura leggermente più alta in modo da permetterti di rifare il dressing se commetti un errore per eccesso in partenza... Ciao

  9. #9
    Axista Senior L'avatar di muzik
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da Markphisto Vedi messaggio
    Allora... i tasti sono per buona parte consumati nella norma, il secondo e terzo hanno dei solchi per cui nessuna lima potrebbe migliorare la cosa. Ho dei fastidiosi buzz in ogni volta che faccio un Re o un Sim o quant'altro coinvolga quei tasti.

    Al liutaio avevo pensato ma visti i prezzi (150 di media) e il costo della chitarra (230) non so quanto ne valga davvero la pena, a meno di farlo da solo visto che un po' di manualità non mi manca... e non mi dispiacerebbe imparare a farlo da me.

    Un livellamento non l'avevo considerato, quasi quasi vale la pena di provarci

    Comunque tornando alla questione più spinosa, ci sono dei riferimenti per le dimensioni montate normalmente sulle acustiche? E tasti più "duri" hanno influenza sul suono (percettibile e non da camera anecoica!!!) e hanno vantaggi/difetti?
    Ciao, aggiungo una cosa: nel caso scegliessi la sostituzione, se puoi, cerca di ordinare i tasti dopo che hai tolto quelli vecchi. Sembra un dettaglio, ma in realtà è una cosa non molto facile da fare, e ti potresti trovare con dei danni sulla tastiera tutt'altro che belli a vedersi. In questo caso quindi, potresti ordinare dei tasti più larghi per coprire qualcosa, e minimizzeresti l'uso di stucchi vari.

    EDIT: riguardo il discorso del liutaio, considera anche il fatto che, essendo la prima volta che fai il lavoro, potresti ritrovarti alla fine con uno strumento "da buttare" che, per essere portato alla"normalità", necessita dell'intervento di mani esperte. In questo caso, la spesa sarebbe doppia: le spese del tuo lavoro, più quelle del liutaio.
    Ultima modifica di muzik; 11-10-2011 alle 11:05 AM.

Informazione thread

Utenti che stanno navigando in questo thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno navigando in questo thread. (0 utenri registrati e 1 visitatori)

Segnalibri

Regole di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •