banner pubblicitario Axe digitale

Pagina 2 di 2 PrimoPrimo 12
Mostra risultati da 11 a 18 di 18

Discussione: enciclopedia

  1. #11
    Axista Senior
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da freeguitar Vedi messaggio
    Vedo un liutaio come un artigiano che costruisce strumenti a corda elettrici e non secondo le inclinazioni estetiche-sonore dei clienti assecondandoli e consigliandoli.
    E lo vedo come una persona esperta ed appassionata del mondo e dei segreti del legno.

    Faby
    Mi rispecchio perfettamente nella definizione di free...

    Per quanto riguarda il signor frudua non sono sicuro che sia ancora una persona che realizza chitarre, forse le disegna soltanto... cercando sulla rete non si trova neanche un suo catalogo, c'è solo il portale frudua che fa spesso riferimento ai vari interessi di questo signore. Sembra che abbia due linee di chitarre al momento Frudua Direct Deal ed Exclusive e per tutte e due lui dice che il prezzo è abbordabile... "provare per credere!" diceva uno, per cui non sono in grado di esprimere un giudizio visto che non ne ha mai vista una... quelle dei primi anni 90 sono grandi chitarre (aveva braido come endorser) sul mercatino se ne trovano diverse usate a poco più di 1000 euro.

  2. #12
    Axista Senior L'avatar di robcali
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trinakriano attualmente vive in provincia di Roma
    Messaggi
    707
    Citazione Originariamente scritto da italo de angelis Vedi messaggio
    Non c'è LA risposta...c'è la tua, la mia, quella di pippo e quella di topolino...
    se vuoi, dici la tua...senza per questo richiedere quella degli altri, così come io ho chiesto al forum, sperando che gli utenti abbiano la loro e la voglia di postarla.
    Oppure TACI che fai più bella figura.
    Irascibile il giovanotto.

    Ho semplicemente chiesto cosa ne pensavi considerato che hai formulato la domanda.

    Ti rispondo volentieri:

    Il liutaio è un artigiano che per mestiere progetta, costruisce e ripara chitarre a volte con specifiche che gli vengono fornite dall'utente stesso che gli commissiona un lavoro.

    Qualcuno è un genio, qualcuno è solo un bravo artigiano, qualcun'altro non è bravo, molti sono competenti, altri sono decisamente incompetenti.

    Personalmente ho scelto un liutaio che è anche un chitarrista perchè ritengo che un musicista potrebbe comprendere meglio alcune problematiche legate alla "suonabilità" dello strumento.

    E' ovvio che ci sono liutai sensibilissimi e competenti che non sono "strettamente" dei misicisti ma io preferisco un liutaio che almeno sappia suonare lo strumento.

  3. #13
    Axista Senior L'avatar di robcali
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trinakriano attualmente vive in provincia di Roma
    Messaggi
    707
    Citazione Originariamente scritto da robcali Vedi messaggio

    Il liutaio è un artigiano che per mestiere progetta, costruisce e ripara chitarre a volte con specifiche che gli vengono fornite dall'utente stesso che gli commissiona un lavoro.
    Strumenti a corda (non solo chitarre ma anche bassi, mandolini, violini, violoncelli, viola da gamba, banjo, ukulele etc. etc.)

    Ma chi costruisce arpe è un liutaio?

    E chi costruisce pianoforti si può dire liutaio?

    E ...

    E ???

  4. #14
    Axista Senior L'avatar di robcali
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trinakriano attualmente vive in provincia di Roma
    Messaggi
    707
    Citazione Originariamente scritto da robcali Vedi messaggio
    Strumenti a corda (non solo chitarre ma anche bassi, mandolini, violini, violoncelli, viola da gamba, banjo, ukulele etc. etc.)

    Ma chi costruisce arpe è un liutaio?

    E chi costruisce pianoforti si può dire liutaio?

    E ...

    E ???

    Per quanto riguarda le arpe sembra che si chiami liutaio colui che le ripara e le costruisce.

    Per quanto riguarda i pianoforti ... non so ... forse "maestro d'arte"?

    Ma le arpe non hanno una cassa come altri strumenti a corda!

    Anche il pianoforte non ha una cassa ed una natura da strumento a corda eppure la sua azione musicale nasce dalla vibrazione di corde sollecitate da movimenti percussivi dei tasti.

  5. #15
    Axista Senior L'avatar di Filippo Anglani
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    MONOPOLI - BA
    Messaggi
    365
    Ma non è meglio andare a farsi una bella suonata?

  6. #16
    Axista Senior L'avatar di robcali
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trinakriano attualmente vive in provincia di Roma
    Messaggi
    707
    Citazione Originariamente scritto da Filippo Anglani Vedi messaggio
    Ma non è meglio andare a farsi una bella suonata?
    Non ti son piaciute le riflessioni Filippo?
    E' cattiva educazione non rispondere a chi fa una domanda.

    Buona suonata

  7. #17
    Axista Senior L'avatar di Filippo Anglani
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    MONOPOLI - BA
    Messaggi
    365
    Citazione Originariamente scritto da robcali Vedi messaggio
    Non ti son piaciute le riflessioni Filippo?
    E' cattiva educazione non rispondere a chi fa una domanda.
    Buona suonata
    Caro Rob, ti rispondo perchè è cattiva educazione non rispondere alle domande e io sono un ragazzo garbato

    vado a strimpellare la chitarra

  8. #18
    Axista Senior L'avatar di robcali
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trinakriano attualmente vive in provincia di Roma
    Messaggi
    707
    Grande Filippo,
    risposta perfetta!

    Anche se mi sarebbe piaciuto che in qualità di "buon pensatore" partecipavi anche tu alla discussione che a parere mio non era male.

    Un salutone e un abbraccio di cuore!

    Rob

Informazione thread

Utenti che stanno navigando in questo thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno navigando in questo thread. (0 utenri registrati e 1 visitatori)

Segnalibri

Regole di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •