banner pubblicitario Axe digitale

Pagina 1 di 3 123 UltimoUltimo
Mostra risultati da 1 a 10 di 28

Discussione: Consigli per amplificatore casalingo

  1. #1

    Consigli per amplificatore casalingo

    Ciao axisti,
    sono passati alcuni mesi dal mio esordio...ed ho seguito i consigli di Pierluigi Bontempi: sto studiando con un maestro e ne sono contentissimo. Credo che mi farò seguire ancora per molto tempo perchè i risultati sono davvero incoraggianti e mi sta trasmettendo ancora più passione. Vorrei prendere un combo valvolare (il suono delle valvole è fantastico) che userei solo a casa e, quindi, di potenza max 5 w. Vorrei però che fosse definitivo e senza compromessi sulla qualità:dopo un lungo studio su internet e dintorni avrei ristretto il campo a due ampli. Laney lionheart L5 T e The valve bimbo 105.
    Purtroppo non ho sentito nè l'uno nè l'altro perchè qui da me (a Napoli) non sono reperibili. Ho letto che sono caratterizzati entrambi da puliti e crunch eccezionali...e qui vi chiedo anche: è verò che, in linea di principio, l'ampli di qualità dovrebbe avere un solo canale con un ottimo pulito e che per ottenere un' altrettanto ottima distorsione basterebbe aggiungere un buon pedale?
    Spero che mi aiuterete.

  2. #2
    Axista Senior L'avatar di muzik
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    641
    Ciao, su un numero di Axe c'è il test del Laney, puoi cercare tra gli arretrati.

    Riguardo alla tua domanda: dipende dalle scuole di pensiero, e anche dall'utilizzo che devi farne. La distorsione di una testata con una 4x12, non sarà mai perfettamente emulata da un pedalino. E'anche vero che molti pedali offrono distorsioni molto interessanti, che possono essere usate insieme a quelle degli amplificatori per aumentare la versatilità del set-up.
    In ogni caso, visto che scegli un ampli di potenza ridotta, con i pedalini te la puoi cavare benissimo, con la grande opportunità di poterne avere diversi a seconda di quello che ti serve.

  3. #3
    Stefano Sabatino
    Guest
    Ciao,

    Se non erro (Big Axe aiutaci tu...), tutti gli ampli da 5W sono equipaggiati con speaker che non superano gli 8".
    Credo sia una limitazione importante se gli speaker in questione non sono costruiti in modo dedicato (special design).
    Secondo me, un bel Fender due canali, un paio di effetti ad hoc e Guitar Rig di complemento, possono aiutarti a tracciare i primi solchi della tua strada musicale.

    Ciao,
    Steven

  4. #4
    Axista Senior L'avatar di muzik
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    641
    No no, di ampli da 5W con cono da 12 ce ne sono: anche il Laney del topic è così!

  5. #5
    Infatti sia il Laney, sia il The valve montano coni da 12 celestion: perciò scrivevo che cerco ampli di bassa potenza ma senza compromessi in qualità. Avevo preso in considerazione anche il fender blues junior III ma temo che i suoi 15 w siano eccessivi per l'uso casalingo. Comunque ho trovato un rivenditore nella regione che ha il laney e mi sono quasi deciso a prenderlo...a meno che non mi facciate cambiare idea con qualche altra vostra riflessione.
    Grazie per ogni suggerimento possiate darmi.

  6. #6
    Stefano Sabatino
    Guest
    Ciao,

    Ok, come suonano quel Laney ed il The Valve?
    Con ampli da 5W sceglierei quelli meno personali possibili e rigorosamente clean.
    5W sono sufficienti per studio, ma se non conservano tutta la dinamica è inutile acquistarli.
    Anche se Fender (il Blues Junio è un gran bell'ampli), insisto sul fatto che dovrebbe essere un modello il più possibile clean

    Ciao,
    Steven

  7. #7
    Ciao Steven,
    gli ampli che mi interessano non li ho potuti provare ma da quello che ho sentito nei vari demo su youtube hanno proprio le caratteristiche che indichi tu: gran bel pulito che poi diventa un bel crunch, il tutto, mi pare, con una buonissima dinamica per dei 5 w. Probabilmente peccano sulla distorsione ma a me piace moltissimo il blues ed il rock (hard) alla Angus Young e credo che con questi ampli dovrei esserci. Se poi volessi distorsione stile metal potrei andare di pedalini.
    Ripeto, il blues junior pure mi piace moltissimo -e l'ho sentito dal vivo- ma con 15w a casa non riuscerei mai a saturare ed a far uscire il suono valvolare.
    Ciao e a presto,
    Sam

  8. #8
    Stefano Sabatino
    Guest
    Ciao,

    La curiosità di provare quei 5W devo soddisfarla, anche se a dir la verità, i test letti su AXE mi sembrano esaustivi.
    Andrò quanto prima in qualche negozio e li proverò, anche per compararli con quello che mi sono costruito (4.5W).
    Sul 15W concordo, però...potrebbe esserti utile utilizzarlo con un pedale.
    Avresti a disposizione una buona quantità dinamica in stile Fender e distorcere con l'effetto che più preferisci.
    Poi, all'occorrenza, per esempio in una sala più grande o in un piccolo locale, alzare il volume e "mergiare" le due timbriche...
    Insomma, di possibilità ne esistono parecchie.

    Ok, grazie per il commento.
    Ciao
    Steven

  9. #9
    Ciao Steven,
    potresti indicarmi su quali numeri di AXE sono stati provati i due amplificatori che mi interessano?
    Mi hai fatto venir voglia di andarmi a risentire il blues junior...ma fammi capire bene: usando un pedale potrei sfruttarlo anche a casa? e come?
    Scusa le tante domande ma in materia sono ancora un principiante.
    Grazie mille
    Sam

  10. #10
    Stefano Sabatino
    Guest
    Ciao,

    Mi sono spiegato male.
    AXE ha effettuato diversi test su amplificatori bassa potenza e ricordo di un numero nutrito di ampli da 5W
    Era questo che intendevo.
    Ad ogni modo, così a naso (ma porprio a naso...quindi possibile di smentita netta), la prima scrematura fra tutti i modelli, la baserei sul tipo di altoparlante equipaggiato che, per quanto mi riguarda, non dovrebbe scendere sotto i 10" (meglio 12") e sulla quantità di già ridotta dinamica clean a disposizione.

    Tenendo conto che il valore di efficienza di uno speaker è dichiarato con applicato 1W efficace e che nel peggiore dei casi si aggira nell'intorno dei 96/98dB, già con 3/3.5W puliti, in casa sei in grado di farti denunciare per schiamazzi.
    Quindi, ripeto, secondo me, 5W in casa vanno benissimo, ma clean e con speaker di buone dimensioni.
    Meglio poi, se il cab è Closed.

    Il Blues Junior ha un bel suono.
    Ed offre un certo margine clean, seppur piuttosto personale.
    In quel range di potenza meno caratterizzata dalla sua voce, puoi collocare il timbro offerto da un qualsiasi effetto e dosarlo a dovere per divertirti come meglio credi.

    Mi ricordo che qualche anno fa, ho passato un paio di pomeriggi in studio con R.Zero e fra i diversi musicisti c'era Phil Palmer: un paio di effetti, un ampli...e il suono.
    Stessa considerazione per Varini (super), Russo (ari-super), A.Riccardi (ad una mostra - un grande!)
    Insomma, il suono lo crei...capisci?

    Ciao,
    Steven
    PS. Chiedi un'altra volta scusa e non ti rispondo più

Informazione thread

Utenti che stanno navigando in questo thread

Ci sono attualmente 2 utenti che stanno navigando in questo thread. (0 utenri registrati e 2 visitatori)

Segnalibri

Regole di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •