banner pubblicitario Axe digitale

Pagina 1 di 3 123 UltimoUltimo
Mostra risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: blocco sustain maggiorato: ottone vs acciaio.

  1. #1
    Axista Senior L'avatar di carmineermes
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    240

    blocco sustain maggiorato: ottone vs acciaio.

    Volevo sostituire il blocco del sustain originale del ponte Floyd Rose per 7 corde, con uno maggiorato in ottone.
    Una volta smontato il tutto, scopro che i tre fori per il fissaggio del blocco stesso, fra il ponte a 6 e quello a 7 corde, non coincidono! On line non ho trovato niente di specifico per 7 corde e allora lo volevo realizzare con un blocco in acciaio che ho in garage. Ho però paura che il suono con questa modifica, diventi troppo squillante. Avete esperienze in merito?

    ps: adesso sul sito della Floyd, ho visto anche che realizzano i blocchi maggiorati in tungsteno!! Vorrei provarlo ma il prezzo è un filino alto...

  2. #2
    Administrator L'avatar di Big Axe
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    1069
    l'acciaio ti "suonerà" molto meglio dell'ottone, a mio avviso...

  3. #3
    Axista Senior L'avatar di carmineermes
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    240
    Citazione Originariamente scritto da Big Axe Vedi messaggio
    l'acciaio ti "suonerà" molto meglio dell'ottone, a mio avviso...
    grazie Big Axe. Spero di poter finire il mio blocco custom al più presto

  4. #4
    Administrator L'avatar di Big Axe
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    1069
    Se ci riesci ne mandi uno pure a noi?

  5. #5
    Axista Senior L'avatar di carmineermes
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    240
    Citazione Originariamente scritto da Big Axe Vedi messaggio
    Se ci riesci ne mandi uno pure a noi?
    facciamo così: lo preparo e faccio un paio di foto. Se vi piace il risultato, ne preparo un altro Axe special edition

  6. #6
    Axista Senior L'avatar di carmineermes
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    240
    eccomi qua. Ieri ho dedicato un paio di ore al blocco. Dopo aver fuso letteralmente una punta da 4,5 sono riuscito a fare i 3 fori superiori con la filettatura per avvitarlo alla piasta del ponte. Era anche troppo lungo, quindi ho perso più di un ora per accorciarlo e togliere quei 5 mm in più. Adesso mi sono bloccato perchè non riesco a fare i 5 forellini dove si attaccano le molle. Ho provato e la punta da 1,5 proprio non ne vuole sapere. Oggi vedo se riesco a trovarne una di qualità in qualche ferramenta.

    B7C (103).jpg

  7. #7
    Administrator L'avatar di Big Axe
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    1069
    Una cosa molto importante è la lavorazione delle superfici! La piastra deve aderire perfettamente al blocco inerziale, pena una perdità grave di sonorità...

  8. #8
    Axista Senior L'avatar di carmineermes
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    240
    Citazione Originariamente scritto da Big Axe Vedi messaggio
    Una cosa molto importante è la lavorazione delle superfici! La piastra deve aderire perfettamente al blocco inerziale, pena una perdità grave di sonorità...
    Mi sono promesso di levigare bene tutto dopo, ma il problema è che non riesco ad andare avanti ho provato con una punta in cobalto da 1,5, ma l' acciaio non fa una piega! o meglio non si buca sto valutando di usare una punta da 3mm e poi bloccare le molle con delle viti. Cose ne pensi Big Axe?

  9. #9
    Administrator L'avatar di Big Axe
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    1069
    Chiedi aiuto a un fabbro di zona...

  10. #10
    Axista Senior L'avatar di carmineermes
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    240
    Citazione Originariamente scritto da Big Axe Vedi messaggio
    Chiedi aiuto a un fabbro di zona...
    già fatto ;-) oggi ho chiesto in un cantiere navale della zona. Domani gli porto il blocco e le punte. Perchè nel loro trapano a colonna si possono montare punte anche da 1 mm mentre nel mio, minimo da 3 mm e con il trapano normale ho perso solo tempo. L' unica cosa che mi lascia dubbioso, è che non potrò fare i buchi per le molle inclinati come nel blocco originale. Pazienza proverò lo stesso.

Informazione thread

Utenti che stanno navigando in questo thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno navigando in questo thread. (0 utenri registrati e 1 visitatori)

Tags per questo thread

Segnalibri

Regole di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •