banner pubblicitario Axe digitale

Pagina 1 di 5 123 ... UltimoUltimo
Mostra risultati da 1 a 10 di 42

Discussione: Accorciato il Rack

  1. #1
    Axista Senior L'avatar di carmineermes
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    240

    Accorciato il Rack

    Ciao ragazzi. Per fare spazio in cameretta, sono stato costretto ad accorciare il rack. Prima era alto quanto un tavolino, adesso è 5U. Dentro ci sono: un pre Brunetti Mille, un finale custom sempre Brunetti (2U) e un tc electronic G-Sharp. Ma mi sorge un dubbio: dovendo mettere tutto in nello scaffale della libreria, non farà un filino troppo caldo la dentro? Se montassi una ventola da pc per forzare l' uscita dell' aria calda?

  2. #2
    Axista
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    70
    Potresti intanto montare il finale in alto così il calore prodotto (è quello che scalda di più di solito) avrebbe sfogo migliore con minor impatto sugli altri componenti.
    Da autunno a primavera inoltrata non credo comunque che avrai problemi, magari d'estate ci punti contro un ventilatore.

  3. #3
    Axista Senior L'avatar di Burny
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    495
    Citazione Originariamente scritto da carmineermes Vedi messaggio
    Ciao ragazzi. Per fare spazio in cameretta, sono stato costretto ad accorciare il rack. Prima era alto quanto un tavolino, adesso è 5U. Dentro ci sono: un pre Brunetti Mille, un finale custom sempre Brunetti (2U) e un tc electronic G-Sharp. Ma mi sorge un dubbio: dovendo mettere tutto in nello scaffale della libreria, non farà un filino troppo caldo la dentro? Se montassi una ventola da pc per forzare l' uscita dell' aria calda?
    ...una attrezzatura bookshelf!!

    http://chitarra.accordo.it/article.do?id=5837

    Chi ne soffre di più è il legno della libreria e il tc. Se il tc lo metti in basso una rogna te la sei levata. Pre + finale valvolare = 3 + 2 + 2...7 lampadine!

    Il legno della libreria, la parte in alto, si cuoce, puoi metterci una copertura, anche di compensato con il lato esposto al calore rivestito di alluminio.


    La ventola per estrazione del calore aiuta, se è rumorosa puoi diminuirne la velocità...D'estate suoni l'acustica, spero. :-)



    Ciao,

    B

  4. #4
    Axista Senior L'avatar di carmineermes
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    240
    Citazione Originariamente scritto da Burny Vedi messaggio
    ...una attrezzatura bookshelf!!

    http://chitarra.accordo.it/article.do?id=5837
    ahahahahah mi ero dimenticato di quell' articolo il mobile è quello. O meglio quello che ne rimane. però adesso è verniciato di bianco per intonarsi alla scrivania.

    il tc è in basso proprio perchè tempo fa, era in mezzo fra pre e finale e dopo un pò cominciava a dare i numeri... Ma le ventole di pc vanno a 220V?

  5. #5

  6. #6
    Axista Senior L'avatar di carmineermes
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    240
    farà caldo lì dentro? Sono 4 valvole per il finale e 6 per il pre!

  7. #7
    Axista L'avatar di elteo
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Gragnano Trebbiense (Piacenza)
    Messaggi
    86
    Buongustaioooo...............!!!!!
    Gran pre e, anche se non lo conosco, gran finale sicuramente.....!!!!!
    Mi piace anche la cura e l'ordine con cui hai disposto i cavi
    (che tra l'altro sembrano realizzati "di misura")
    .....però send e return su un finale di potenza non li avevo mai visti.....è una soluzione per me nuova.
    Come anche il vedere un trasformatore toroidale su un finale di potenza.
    C'è sempre da imparare.

    Per il caldo, secondo me ce ne sarà un pochino....
    La azzardo lì, ma poi non voglio che tua moglie si inkazzi con me.
    Questa struttura nuova che hai creato, va a finire (se ho ben capito) nello scaffale della libreria.
    Bene.
    Non avendo presente come è fatto il mobile che alloggerà il case, nè cosa c'è di fianco ad esso
    ti chiedo:
    sarebbe possibile ricavare nella libreria
    dei fori laterali oppure anche superiori o inferiori.....è uguale....
    ...dicevo...dei fori tipo a forma di cerchio (diametro 10 cm)
    sui quali montare internamente (quindi non visibili dall'esterno, per evitare gli inestetismi tanto odiati dalle signore)
    delle ventole per iniziare a creare un minimo di flusso d'aria interno alla libreria?
    Se ho capito bene il timore è che il caldo "ristagni" in questa zona.
    Quindi il mio primo pensiero sarebbe di modificare, se possibile, il mobile,
    praticando in esso delle vie per la circolazione dell'aria.
    Se poi non si vogliono fare dei fori a forma di cerchio,
    li si potrebbe realizzare di forma rettangolare.....sto buttando lì delle idee....
    E si potrebbe mettere in "cascata verticale" 2 o più ventole da 12 cm tipo da PC.
    Sarebbe più facile azzardare delle soluzioni sapendo come è fatta la libreria,
    le misure utili internamente, cosa le sta intorno.......così invece si va un pò alla cieca......
    Ultima modifica di elteo; 05-22-2014 alle 12:25 AM.

  8. #8
    Axista Senior L'avatar di Burny
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    495
    Citazione Originariamente scritto da carmineermes Vedi messaggio
    ... Ma le ventole di pc vanno a 220v?

    assolutamente no! 12v

  9. #9
    Stefano Sabatino
    Guest
    Ciao,

    La soluzione al problema, se proprio vogliamo considerarlo un problema, potrebbe essere di questo tipo:

    Due cose: una fessurazione in basso al rack, ricavabile in tanti modi (anche prevedendo 5 piedini in gomma sotto il mobile ed aprendo opportune asole), ed un paio di ventole montate sul tetto che aspireranno l'aria tirandola fuori dal rack.

    Le ventole, possibilmente, dovranno essere sottoalimentate.

    Ciao,
    Steve

  10. #10
    Administrator L'avatar di Big Axe
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    1069
    Per una situazione simile, io ho esperienza di una reale "cottura" del legno della libreria sottostante le aree di ventilazione...

Informazione thread

Utenti che stanno navigando in questo thread

Ci sono attualmente 2 utenti che stanno navigando in questo thread. (0 utenri registrati e 2 visitatori)

Segnalibri

Regole di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •