×

Attenzione

Per l'estensione Akeeba Backup Core package è disponibile la versione 8.4.0 , ma richiede almeno una versione di PHP 7.2 mentre il tuo sistema ha solamente la 5.5.38
Per l'estensione Akeeba Backup Core package è disponibile la versione 7.4.0.1 , ma richiede almeno una versione di PHP 7.1 mentre il tuo sistema ha solamente la 5.5.38
Per l'estensione Akeeba Backup Core package è disponibile la versione 7.1.4 , ma richiede almeno una versione di PHP 5.6 mentre il tuo sistema ha solamente la 5.5.38



Cover di Floating Point, John McLaughlin

John McLaughlin

Floating Point

Abstract Logix 2008

Tratto da Axe 134, Luglio/Agosto 2008
Acquista l'arretrato!



John McLaughlin continua a essere affascinato dall’India e in questo disco si avvale della collaborazione di musicisti di quel grande Paese.

Del gruppo fanno parte Ranjit Barot, batteria, e Sivamani, percussioni, con Hadrien Feraud, basso, e Louiz Banks, tastiere, presenti in tutti gli otto brani, cui di volta in volta si aggiungono, oltre George Brooks al sassofono, ospiti indiani come Debashish Bhattacharya alla chitarra slide, Shashank e Naveen Kumar al flauto di bambù, Shankar Mahadevan alla voce, U.Rajesh al mandolino elettrico e Niladri Kumar al sitar elettrico.

La musica proposta, nonostante la massiccia presenza di ospiti indiani, è pura fusion, anche se le sonorità dei loro strumenti danno un sapore che non manca di una certa originalità.

McLaughlin suona chitarra elettrica e, più spesso, chitarra-synth in brillanti duetti con l’ospite di turno. Il livello tecnico e musicale è altissimo, ma le affascinanti sonorità e il talento di tutti i partecipanti non bastano a scongiurare una certa monotonia di base.

Mario Milan


Per approfondire